Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Storia intellettuale dell'Islam classico

Oggetto:

Intellectual History of Classical Islam

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
FIL0423
Docente
Matteo Di Giovanni (Titolare del corso)
Corso di studio
laurea magistrale in Filosofia
Anno
1° anno, 2° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante - Ambito: Storia della filosofia
Crediti/Valenza
6
SSD attività didattica
M-FIL/08 - storia della filosofia medievale
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Orale
Tipologia unità didattica
corso
Prerequisiti

L’insegnamento prevede come suo prerequisito essenziale una comprensione sufficiente della lingua inglese scritta.

Reading knowledge of English.

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Conoscenza della storia intellettuale dell’Islam classico nei suoi significati storici, culturali e filosofici. Consolidamento delle capacità di analisi critica e di valutazione autonoma del discorso argomentativo come sviluppato nei testi rappresentativi. Affinamento della propensione a individuare le implicazioni teoriche generali di una posizione particolare, teoricamente o storicamente determinata. Potenziamento degli strumenti di interpretazione della produzione intellettuale in ambito islamico in relazione non solo alla costruzione logico-argomentativa e alla sostanza dottrinale, ma anche alle circostanze sociali e politiche, alle tradizioni culturali di riferimento, agli intendimenti programmatici degli autori.

The course will foster students’ familiarizing with the intellectual history of classical Islam in its historical, cultural, and philosophical dimensions. Consolidating skills at critical evaluation of argumentative discourse as developed in the textual sources. Developing a propensity for detecting the broader theoretical implications of particular stances on a given issue, thematically and historically defined. Enhancing students’ capacities for approaching the intellectual heritage of Islam as regards not only the construction of arguments and the definition of doctrine, but also any sociocultural circumstances, intellectual affiliations, and authors’ driving concerns.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Familiarità di base con le istituzioni sociali, politiche e culturali dell’Islam classico. Informazione organica e puntuale circa le principali tradizioni di pensiero. Conoscenza e consapevolezza del ruolo di queste nella formazione del pensiero filosofico e della loro relazione con esso. Abilità di comprensione e interrogazione delle fonti e degli autori, con attenzione tanto ai contenuti teorico-dottrinali quanto alla dimensione storica e sociale. Consolidate capacità di esporre la materia in modo adeguatamente informato, concettualmente ordinato e logicamente coerente.

Basic acquaintance with the social, political, and cultural institutions of classical Islam. Accurate and comprehensive knowledge of major intellectual traditions. Concurrent appreciation of the role that these traditions played in the development of philosophy and their interactions with it. Solid competence in interpreting and interrogating relevant texts and authors, with equal consideration for their doctrinal, theoretical, historical, and sociocultural dimensions. Facility for presenting information that is accurate in content, thematically organized, and logically coherent.

Oggetto:

Programma

Ex Oriente Lux: Temi e figure del pensiero islamico


La civiltà dell’Islam ha prodotto nella sua fase formativa e in età classica tradizioni di pensiero peculiari, fiorenti e molteplici, talora in sinergia, talaltra in competizione, in ogni caso destinate a costituire modelli di riferimento per le culture musulmane e interlocutori obbligati per le società occidentali. L’insegnamento si propone di fornire una mappa essenziale di questa storica civiltà esplorandone le tematiche e le figure di interesse culturale e filosofico su questioni fondamentali quali il rapporto tra fede e ragione, innovazione e conservazione, la concezione del divino, l’ordine della provvidenza, la dialettica di questa con le leggi di natura e le istanze del sapere scientifico, le forme e i gradi della conoscenza umana, la vita virtuosa, il libero arbitrio, il destino dell’uomo oltre la morte. Si percorrerà così la variegata vita sociale e politica, culturale e cultuale, intellettuale e spirituale che ha accompagnato e alimentato la vicenda del pensiero nell’Islam. Particolare attenzione in questa prospettiva è dedicata alla teologia e alla spiritualità di carattere speculativo, insieme alle correlative istanze della reazione anti-speculativa, letteralista e tradizionalista; alle opzioni teoriche che animano il dibattito e al suo sviluppo fino all’età moderna. L’insegnamento è aperto a chiunque sia interessato e naturalmente a quanti abbiano già sostenuto un esame di Storia della filosofia nel mondo islamico e intendano completare la formazione nel campo. Non sono presupposte conoscenze specifiche di contenuto né di lingua araba, mentre è richiesta sufficiente capacità di comprensione dell’inglese scritto.
Gli studenti interessati del corso di laurea triennale sono invitati a prendere contatto con il docente.


Per gli studenti arabisti è offerto un seminario avanzato di lettura, traduzione e discussione di opere del pensiero filosofico arabo su testi in lingua originale nell’ambito dell’insegnamento di Lingua e letteratura araba (LET0446, STU0216) per il corso di laurea magistrale in Lingue e civiltà dell’Asia e dell’Africa.

Ex Oriente Lux: Themes and Figures of Islamic Thought


The civilization of Islam in its formative and classical periods has produced an efflorescence of multifarious intellectual traditions, at times cooperating, at others competing with one another. Over the course of centuries, these have become key references for Muslim societies as well as the West interacting with them. The course provides a chart for orientation into the heritage of Islam by discussing themes and figures of cultural and philosophical interest on such questions as faith and reason, innovation and conservation, the idea of God, the order of providence, its dialectic with the laws of nature and the demands of science, forms and degrees of human knowledge, the good life, free will, and man’s destiny after death. Students will thus explore the life of Muslim societies in those political and ideological, cultural and cultic, intellectual and spiritual dimensions which accompanied and nourished the formation of thinking in Islam. Special emphasis is placed on speculative theology and spirituality, as well as anti-speculative reactions from religious conservatism; their theoretical options and historical developments all the way down to the modern era. The course is open to anyone interested, including naturally anyone with a passed exam in Philosophy in the Islamic World who intends to round out their education. No background knowledge of Islam or the Arabic language is required. Participants are expected to have reading knowledge of English.

BA students with an interest in the course may contact the instructor for advice.

For students with knowledge of Arabic at the requisite level of proficiency, the teaching offer is complemented with an advanced reading seminar of philosophical texts in the original language, offered within the course of Arabic Language and Literature (LET0446, STU0216) for the MA program in Languages and Cultures of Asia and Africa.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L’insegnamento si svolgerà in presenza, con lezioni frontali e momenti di analisi e discussione collettiva di testi scelti, per una durata complessiva di 36 ore (6 CFU). Materiali didattici disponibili in Moodle. L’inizio del corso è attualmente previsto per la settimana del 12 febbraio 2024. Si richiede previa iscrizione alle pagine Campusnet e Moodle del corso.

Unless otherwise determined on account of the health emergency of COVID-19, teaching will be in person. In-class presentations with open discussion of relevant textual sources, for a total of 36 hours (6 CFU). Class materials available in Moodle. The course is expected to start the week beginning on February 12, 2024.Students are required to enroll on the dedicated Campusnet and Moodle webpages before the start date of classes.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale sul programma dell’insegnamento, volto a valutare le conoscenze disciplinari e le competenze logico-argomentative attraverso un numero variabile di domande aperte che verificano in prima istanza la solidità della preparazione relativa ai principali punti di informazione storica e dottrinale, aspetti di nomenclatura e lessico specialistico. Pari attenzione è rivolta al grado di padronanza della materia, all’abilità nel tracciare connessioni e accostamenti pertinenti tra i vari elementi, alla chiarezza logica e alla proprietà dell’esposizione. Il voto finale è espresso in trentesimi e l'esame si intende superato con una votazione minima di 18/30.

Oral exam on discussed subjects and assigned readings to test the scope of information and competence in logical argumentation over the course materials. The exam will consist of a varying number of open-ended questions assessing the extent of doctrinal and historical information (including issues of nomenclature and specialized vocabulary), and the control of material as demonstrated in drawing pertinent connections across its different junctures, the clarity and coherence of oral exposition. Final grade is set on a scale of 30 points, and passing grade is 18/30.

Oggetto:

Attività di supporto

Per gli studenti/esse con DSA o disabilità, si prega di prendere visione delle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita) e di accoglienza (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa) di Ateneo, ed in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-con).

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Programma d’esame


Frequentanti:


Contenuti e materiali discussi nell’ambito del corso.

W.M. Watt, Islamic Philosophy and Theology: An Extended Survey, Edinburgh, University Press, 1985, ad eccezione dei seguenti capitoli, che non saranno oggetto di verifica: 11, 12, 14, 15, 17, 19, 20.

L. Gardet, “Religion and Culture”, in P.M. Holt, A.K.S. Lambton e B. Lewis, a cura di, Islamic Society and Civilization, vol. 2B of The Cambridge History of Islam, Cambridge, UK, University Press, 1970, pp. 569-603. *Per coloro che non abbiano sostenuto l’esame di Storia della filosofia nel mondo islamico per il corso di laurea magistrale; negli altri casi è possibile concordare bibliografia differente con il docente.

A. Ventura, “Origini, correnti e dottrine del sufismo” e “La via e le confraternite sufi” in G. Filoramo, a cura di, Islām, Roma, Laterza, 1999, pp. 181-199.
Non frequentanti:

In aggiunta al programma per frequentanti, saranno oggetto d’esame: T. Seidensticker, “Le figure più influenti”, in Id., Islamismo, Bologna, Il Mulino, 2016, pp. 37-66; e i capitoli 11, 12, 14, 15, 17, 19, 20 di W.M. Watt, Islamic Philosophy and Theology: An Extended Survey, Edinburgh, University Press, 1985.

Exam Reading List

Attendees:

Contents and materials discussed in class.

W.M. Watt, Islamic Philosophy and Theology: An Extended Survey, Edinburgh, University Press, 1985, without chapters 11, 12, 14, 15, 17, 19, 20.

L. Gardet, “Religion and Culture”, in P.M. Holt, A.K.S. Lambton e B. Lewis, eds., Islamic Society and Civilization, vol. 2B of The Cambridge History of Islam, Cambridge, UK, University Press, 1970, pp. 569-603. *Only for students who have taken no exam of Philosophy in the Islamic World towards the completion of their MA program; in all other cases, different bibliography may be assigned in consultation with the instructor.


A. Ventura, “Origini, correnti e dottrine del sufismo” e “La via e le confraternite sufi” in G. Filoramo, ed., Islām, Roma, Laterza, 1999, pp. 181-199.

Non-Attendees:

Non-attendees will add to the above reading list chapters 11, 12, 14, 15, 17, 19, 20 in W.M. Watt, Islamic Philosophy and Theology: An Extended Survey, Edinburgh, University Press, 1985; T. Seidensticker, “Le figure più influenti”, in Id., Islamismo, Bologna, Il Mulino, 2016, pp. 37-66.



Oggetto:

Note

1. Le attività didattiche guideranno gli studenti nello studio degli aspetti meno familiari e potenzialmente problematici della materia: la frequenza alle lezioni è raccomandata.

2. L’esame finale potrà essere sostenuto, oltre che in lingua italiana, anche in lingua inglese. Per individuare la sede dell'appello d'esame, non appena publicata, è possibile consultare lo University Planner dedicato, visitando la pagina web del Corso di studio e seguendo il percorso "Studiare", "Appelli d'esame", "Sede di svolgimento esami".

1. In-class activities will support students in digesting the unfamiliar and potentially challenging aspects of the subject: attendance is recommended.


2. At the request of students, the oral examination can be conducted in the English, instead of Italian, language. Rooms and buildings where examinations are scheduled to take place can be found in the University Planner available on the webpage of the pertinent academic program, under "Studiare", "Appelli d'esame", "Sede di svolgimento esami".

Oggetto:

Insegnamenti che mutuano questo insegnamento

Registrazione
  • Aperta
    Apertura registrazione
    01/09/2023 alle ore 00:00
    Chiusura registrazione
    30/06/2024 alle ore 00:00
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 21/06/2023 16:48
    Location: https://filosofialm.campusnet.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!