Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Filosofia del linguaggio - 2015/2016

Oggetto:

Philosopy of language - 2015/2016

Oggetto:

Anno accademico 2015/2016

Codice dell'attività didattica
FIL0166
Docente
Diego Marconi (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea magistrale in Filosofia
Anno
1° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Un corso triennale di filosofia del linguaggio.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso si propone di presentare la discussione sulle proprietà semantiche dei termini per specie e sostanze naturali ('oro', 'limone', 'gatto') e dei termini per generi artefattuali ('sedia', 'lampadina', 'aspirina'); proprietà che molti filosofi hanno ritenuto essenzialmente diverse, mentre altri hanno sostenuto che sono essenzialmente le stesse. La discussione investe la distinzione metafisica tra oggetti naturali e oggetti artificiali, e quindi una forma importante della distinzione tra natura e cultura. Il corso discuterà alcune delle teorie semantiche più influenti degli ultimi decenni. Il contenuto del corso si presta a far acquisire agli studenti capacità analitiche e argomentative di vasta applicazione, oltre che la conoscenza di alcune nozioni centrali della filosofia del linguaggio degli ultimi decenni.

The course is intended as a presentation of the discussion concerning the semantic properties of natural kind and natural substance words ('gold', 'lemon', 'cat') as contrasted with artefactual kind words ('chair', 'light bulb', 'aspirin'). Many philosophers have regarded such properties as essentially different, while others have considered them to be basically the same. Discussion will involve the metaphysical distinction between natural and artificial objects, hence a version of the distinction of nature and culture. The course will discuss some semantic theories that have been most influential in the last decades. Such contents will allow students to acquire generally applicable analytic and argumentative skills. Besides, they will familiarize with some central notions of recent philosophy of language.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Ci si aspetta che gli studenti acquisiscano i concetti fondamentali della discussione contemporanea su significato e riferimento dei predicati, che abbiano un'idea dei problemi metafisici coinvolti nella distinzione tra oggetti naturali e artefatti e che arrivino a padroneggiare gli argomenti principali che sono stati introdotti nella discussione sulla differenza semantica fra termini artefattuali e termini per specie e sostanze naturali.

Students are expected to get acquainted with the crucial concepts in contemporary discussions about the meaning and reference of predicates, to acquire some perception of the metaphysical issues that are involved in the distinction between natural objects and artefacts, and to command the main arguments that have been introduced in the discussion about the semantic difference between artefactual words and natural kind and natural substance words.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni della durate di 36 ore complessive (6 CFU). Sono previste relazioni seminariali e esercitazioni scritte.

Lectures for a total of 36hs. (6 CFU). There will be room for orally presented papers and written exercises.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

La verifica delle conoscenze e capacità previste avverrà attraverso la valutazione di relazioni seminariali, di eventuali esercitazioni scritte e di una prova finale scritta, eventualmente sostituibile con un colloquio orale. La preparazione verrà considerata adeguata se lo studente darà prova di conoscenza dei contenuti, capacità di critica e precisione terminologica nell'esposizione sia orale sia scritta.

Acquisition of the required knowledge and skills will be evaluated through oral presentations, written exercises and a final written examination (which can be replaced by an oral examination). Students will be considered in good standing if they will display competence on the course contents, critical ability, and terminological exactness in their presentations, both oral and written.

 

Oggetto:

Programma

Kripke e Putnam sui nomi di specie e sostanza. Alcune difficoltà delle loro teorie. Ontologia degli oggetti naturali e degli artefatti. Che cos'è un artefatto? Esistono generi artefattuali? E' possibile/utile la distinzione tra oggetti naturali e artefatti? Semantica dei termini artefattuali: l'esternismo di Putnam e le critiche di Schwartz. Altre posizioni esterniste (Kornblith, Elder). L'internismo comunitario di Thomasson. Critiche alla posizione di Thomasson. In che senso si può essere realisti sui generi naturali?

 

Kripke and Putnam on terms for natural kinds and substances. Difficulties of their theories. The ontology of natural objects and artefacts. What is an artefact? Are there artefactual kinds? Is it possible/useful to make a distinction between natural objects and artefacts? The semantics of artefactual words: Putnam's externalism and Schwartz's criticism. Other externalist views (Kornblith, Elder). Thomasson's communitarian internalism. Criticism of Thomasson. In what sense could one be a realist about artefactual kinds?

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Programma per chi non frequenta il corso e sostiene l'esame orale:

 1. A scelta uno dei seguenti:

D.Marconi, Filosofia del linguaggio, UTET, §3.2

P. Casalegno, Filosofia del linguaggio, Carocci, Cap.8

 2. I seguenti articoli:

M. Carrara, D. Mingardo, "Artifact Categorization. Trends and Problems", Review of Philosophy and Psychology 2013, pp.351-373.

H. Putnam, "Il significato di 'significato'", in Mente, linguaggio e realtà, Adelphi, solo pp. 266-69

S. Schwartz, "Natural kinds and nominal kinds", Mind 1980, pp.182-195

H. Kornblith, "Referring to artifacts", Philosophical Review 1980, pp.109-114.

D. Marconi, "Pencils have a point", Review of Philosophy and Psychology 2013, pp.497-513. 

I testi di cui al punto 2. saranno messi a disposizione in rete sulla pagina del corso.

For students that cannot attend the course:

1. One of the following:

D.Marconi, Filosofia del linguaggio, UTET, §3.2

P. Casalegno, Filosofia del linguaggio, Carocci, Cap.8

 

2. The following articles:

M. Carrara, D. Mingardo, "Artifact Categorization. Trends and Problems", Review of Philosophy and Psychology 2013, pp.351-373.

H. Putnam, "Il significato di 'significato'", in Mente, linguaggio e realtà, Adelphi, limited to pp. 266-69 [English original available]

S. Schwartz, "Natural kinds and nominal kinds", Mind 1980, pp.182-195.

H. Kornblith, "Referring to artifacts", Philosophical Review 1980, pp.109-114.

D. Marconi, "Pencils have a point", Review of Philosophy and Psychology 2013, pp.497-513.

 Texts sub 2 will be made available on the course web page.

 



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Lunedì16:00 - 18:00Aula 8 Palazzo Nuovo - Piano primo
Martedì16:00 - 18:00Aula 8 Palazzo Nuovo - Piano primo
Mercoledì16:00 - 18:00Aula 8 Palazzo Nuovo - Piano primo
Lezioni: dal 16/11/2015 al 23/12/2015

Nota:

Dal 16/11/2015 aula di lezione: ---> Aula 8, primo piano Palazzo Nuovo.

Oggetto:

Note

Gli studenti che frequentano il corso sosterranno una prova scritta finale.

Students who attend the course will take a final written examination.

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 18/05/2015 11:49
Non cliccare qui!