Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Filosofia della religione

Oggetto:

Philosphy of Religion

Oggetto:

Anno accademico 2017/2018

Codice dell'attività didattica
LET0331
Docente
Ugo Maria Ugazio (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea magistrale in Filosofia
Anno
1° anno 2° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
M-FIL/01 - filosofia teoretica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti

testo

English text

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

 

Il corso si propone di fornire strumenti concettuali che consentano d'intendere secondo il loro significato correntei testi considerati .

 

The course aims to provide conceptual tools required for understanding the texts in question according to their current implications.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

 

Lo studente dovrà giungere a conoscere in modo non superficiale  i testi previsti nel programma e i lineamenti del contesto storico e biografico; acquisire la capacità di spiegare e commentare criticamente passi o argomentazioni propri del testo; saper presentare l'esposizione, scritta o orale, di un tema caratterizzante i testi stessi. Tali risultati saranno verificati specificamente nel corso dell'esame.

 

The student shall acquire more than superficial knowledge of the texts in the program and of the main lines of the historical and biographical/authorial context; develop the ability to explain critically and comment on passages of the texts of the past; be able to make a written or oral presentation of at least one characterizing theme or argument of the same texts.

Mentioned results will be singly tested in the examination.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

 

Lezioni frontali della durata di 36 ore complessive.

 

Taught lectures, 36 hours.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

 

L'accertamento dei risultati ottenuti avverrà in due modi:

1) con i resoconti curati dai partecipanti al corso;

2) con un colloquio finale, sostenuto da ognuno dei partecipanti, che verterà sulle parti dei testi indicate durante il corso o concordate con il docente.

 

Results will be based on two methods of assessment:

1) Presentation of papers by each participant during the course of the lecture series;

2) Concluding individual oral exam on the parts of the texts indicated during the lecture series or agreed upon with the professor.

Oggetto:

Attività di supporto

Il corso sarà affiancato da un seminario di 12 ore in collaborazione con i dottori Veronica Cavedagna e Davide Sisto.

Oggetto:

Programma

 

Il dibattito sulla «teologia politica» nel ‘900.

Nel breve scritto del 1922, intitolato Teologia politica. Quattro capitoli sulla dottrina della sovranità, Carl Schmitt intendeva mostrare non solo che tutti i concetti fondamentali della moderna dottrina dello Stato sono concetti teologici secolarizzati, ma anche che la piena conoscenza dei concetti giuridici e il loro conseguente utilizzo sociale sono indissolubilmente legati alla teologia. Era chiamato in causa il monoteismo. Il corso intende chiarire questa posizione, tanto sotto il profilo storiografico quanto sotto quello sistematico, per seguire poi le prese di di posizione critiche che le sono state contrapposte nei decenni successivi, in particolare da Erik Peterson, Jakob Taubes, Jan Assmann.

 

The debate on “Political Theology” in the 20th century

In the short essay entitled Political Theology: Four Chapters on the Concept of Sovereignty Carl Schmitt tried to show that not only all the fundamental concept on which the modern doctrine of the State are secularized theological concepts, but also that the full knowledge of juridical concepts and their following use in society are intimately connected to theology. In other words, monotheism was invoked as the source.  The course intends to clarify this theory from a systematic and historiographical angle, in order to show the different criticisms that in the following decades have arised against it, in particular the ones presented by  Erik Peterson, Jakob Taubes and Jan Assmann.

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

 

C. Schmitt, Teologia politica. Quattro capitoli sulla dottrina della sovranità, in Id., Le categorie del «politico»,Il Mulino 1972, pp. 27-86;

E. Peterson, Il monoteismo come problema politico, Queriniana 1983;

J. Taubes, Messianismo e cultura. Saggi di politica, teologia e storia, Garzanti 2001;

C. Schmitt, Teologia politica II. La leggenda della liquidazione di ogni teologia politica, Giuffré 1972;

J. Assmann, Potere e salvezza. Teologia politica nell'antico Egitto, in Israele e in Europa, Torino 2002.

English text



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Lunedì12:00 - 14:00Aula di Antica Palazzo Nuovo - Piano secondo
Martedì12:00 - 14:00Aula di Antica Palazzo Nuovo - Piano secondo
Mercoledì12:00 - 14:00Aula di Antica Palazzo Nuovo - Piano secondo

Lezioni: dal 06/11/2017 al 20/12/2017

Oggetto:

Note

 

Chi non avrà frequentato concorderà con il docente, sulla base della bibliografia qui di seguito indicata, le parti dei testi su cui verterà la prova finale.

 

Those who have not attended the lecture series should coordinate with the professor, on the basis of the bibliography below, which parts of the texts to focus on for the concluding oral exam.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 21/07/2017 10:14
Location: https://filosofialm.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!