Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

History of Philosophy I

Oggetto:

History of Philosophy I

Oggetto:

Anno accademico 2016/2017

Codice dell'attività didattica
FIL0183
Docente
Guido Bonino (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea magistrale in Filosofia
Anno
1° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
M-FIL/06 - storia della filosofia
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Inglese
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L’insegnamento di History of philosophy I mira a:
– presentare la storia di un importante argomento filosofico e delle sue interpretazioni;
– ricostruire lo sviluppo di alcune correnti della filosofia del XX secolo attraverso la lente di un argomento specifico;
– familiarizzare gli studenti con i metodi e i problemi della storia della filosofia.

The course of History of philosophy I aims:
– to present the history of a famous philosophical argument and of its interpretations;
– to reconstruct the development of some strands of 20th-century philosophy through the lens of a specific topic;
– to familiarize students with the methods and problems of the history of philosophy.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Alla fine dell’insegnamento gli studenti dovranno:
– avere una visione chiara dell’argomento del regresso di Bradley e delle sue possibili interpretazioni;
– avere acquisito familiarità con le metodologie della storia della filosofia;
– essere in grado di scrivere una breve relazione dopo aver individuato un argomento appropriato.

At the end of the course of History of philosophy I students should:
– have a clear view of Bradley’s argument regress and of its possible interpretations;
– be acquainted with the methodologies of the history of philosophy;
– be able to devise an appropriate paper topic and to write a brief essay on it. 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni frontali, durante le quali sarà dato molto spazio alla presentazione, commento e discussione dei testi filosofici, anche con l’ausilio di materiale didattico supplementare.
Alcune lezioni alla fine dell’insegnamento saranno dedicate alla discussione di possibili argomenti per le relazioni che gli studenti dovranno scrivere.

Frontal lessons, during which much space will be given to the presentation, comment and discussion of philosophical texts, also with the aid of supplementary teaching material.
Some classes at the end of the course will be devoted to the discussion of possible topics for the papers to be written by the students.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Relazione scritta (50% del voto finale) + esame orale (50% del voto finale).
Agli studenti è richiesto di scrivere una breve relazione (circa 5000 parole) su un argomento da concordarsi con il docente; il saggio dovrà essere consegnato almeno una settimana prima della data dell’esame orale.
L’esame orale riguarderà tutti gli argomenti e i testi trattati a lezione; una parte dell’esame sarà inoltre dedicata alla discussione della relazione presentata dallo studente.
Per gli studenti non frequentanti, nell’esame orale gli argomenti e i testi trattati a lezione saranno sostituiti da una scelta di almeno due tra i testi elencati come “Letteratura secondaria particolarmente rilevante per l’insegnamento” (cfr. Testi consigliati e bibliografia); almeno uno dei testi dovrà essere una monografia.
Anche agli studenti non frequentanti è richiesto di scrivere una breve relazione secondo le stesse modalità indicate sopra; in particolare, essi dovranno contattare il docente per concordare un argomento appropriato.

Paper (50% of the final grade) + oral exam (50% of final grade).
Students are required to write a brief essay (approximately 5000 words) on a topic to be arranged with the lecturer, and to be submitted at least one week before the date of the oral examination.
The oral examination will concern all the topics and the texts dealt with during the course; a part of the exam will be devoted to a discussion of the essay submitted by the student.
For students who cannot attend the course, the topics and the texts dealt with during the course are to be replaced in the oral examination by a choice of at least two among the items listed as “Secondary literature that is especially relevant to the course” (cf. Testi consigliati e bibliografia); at least one of the items has to be a monograph.
Students who cannot attend the course are required to write a brief essay according to the same guidelines stated above; in particulare, they are requested to contact the lecturer to arrange for an appropriate topic.

Oggetto:

Programma

Il tema dell’insegnamento è la storia dell’argomento del regresso di Bradley e delle sue interpretazioni. In ragione della varietà delle interpretazioni prese in considerazione, l’insegnamento può anche essere considerato come un’esplorazione di diverse correnti della filosofia del XX secolo, con un’attenzione particolare per le origini della filosofia analitica.
Tra gli autori esaminati durante l’insegnamento ci saranno: F.H. Bradley, Bertrand Russell, G.E. Moore, Gottlob Frege, Ludwig Wittgenstein, Peter Strawson, Gustav Bergmann.

The topic of the course is the history of Bradley’s regress argument and of its interpretations. Due to the variety of interpretations taken into consideration, the course may also be regarded as an exploration of several strands of 20th-century philosophy, with a particular focus on early analytic philosophy.
Among the authors examined in the course there will be: F.H. Bradley, Bertrand Russell, G.E. Moore, Gottlob Frege, Ludwig Wittgenstein, Peter Strawson, Gustav Bergmann.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

I testi e il materiale didattico supplementare per ciascuna lezione saranno resi disponibili in anticipo.
Letteratura secondaria particolarmente rilevante per l’insegnamento:
– Stewart Candlish, The Russell/Bradley Dispute. And its significance for twentieth-century philosophy, Basignstoke, Palgrave Macmillan, 2007
– Martha I. Gibson, From Naming to Saying. The unity of the proposition, Oxford, Blackwell, 2004
– Richard Gaskin, The Unity of the Proposition, Oxford, Oxford University Press, 2008
– Anna-Sofia Maurin, “Bradley’s Regress”, Philosophy Compass, 7/11 (2012), pp. 794-807
– William Vallicella, “Relations, Monism and the Vindication of Bradley’s Regress”, Dialectica, 56/1 (2002), pp. 3-35

The texts and the supplementary teaching material relevant for each class will be made available in advance.
Secondary literature that is especially relevant to the course:
– Stewart Candlish, The Russell/Bradley Dispute. And its significance for twentieth-century philosophy, Basignstoke, Palgrave Macmillan, 2007
– Martha I. Gibson, From Naming to Saying. The unity of the proposition, Oxford, Blackwell, 2004
– Richard Gaskin, The Unity of the Proposition, Oxford, Oxford University Press, 2008
– Anna-Sofia Maurin, “Bradley’s Regress”, Philosophy Compass, 7/11 (2012), pp. 794-807
– William Vallicella, “Relations, Monism and the Vindication of Bradley’s Regress”, Dialectica, 56/1 (2002), pp. 3-35



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Lunedì10:00 - 12:00Aula 4 Palazzo Nuovo - Piano primo
Martedì10:00 - 12:00Aula 4 Palazzo Nuovo - Piano primo
Mercoledì10:00 - 12:00Aula 4 Palazzo Nuovo - Piano primo

Lezioni: dal 24/04/2017 al 07/06/2017

Oggetto:

Note

testo

English text being updated

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 16/09/2016 12:02
Location: https://filosofialm.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!