Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Philosophy and Mathematics

Oggetto:

Philosophy and Mathematics

Oggetto:

Anno accademico 2019/2020

Codice dell'attività didattica
FIL0356
Docente
Francesca Biagioli (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea magistrale in Filosofia
Philosophy International Curriculum M.A.
Anno
1° anno 2° anno
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
M-FIL/06 - storia della filosofia
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
The course presupposes a basic (high-school level) background in mathematics and an interest in one or more of the following areas: history of philosophy in the twentieth century, logic, epistemology.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

The course aims to familiarize students with the philosophical background of modern axiomatics, with particular reference to the early twentieth-century debate on implicit definitions and abstraction principles. It will allow students to engage with texts by Frege, Hilbert, and other classical authors, as well as with contemporary developments of their positions. Based on the background provided in the course, the students will be especially challenged to form their own judgment on these philosophical theses.

Il corso si propone di mettere in luce lo sfondo filosofico dell'assiomatica moderna, con particolare riferimento al dibattito novecentesco sulle definizioni implicite e i principi di astrazione. Gli studenti si confronteranno con testi di Frege, Hilbert e altri autori classici, così come con alcuni degli sviluppi contemporanei delle loro posizioni. Sulla base delle conoscenze acquisite durante il corso, gli studenti saranno particolarmente sollecitati a formare un giudizio autonomo su queste tesi filosofiche.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

After attending the course, students will be expected: a) to have acquired knowledge and demonstrate understanding of the philosophical texts presented during the course; b) to be able to apply the notions learned during the course to central issues in the philosophical reflection on mathematics; c) to have improved their critical skills in engaging with the course materials; d) to have improved their communicative skills by participating actively in the discussions; e) to demonstrate their learning skills by elaborating on the course materials.

Alla fine del corso verrà richiesto agli studenti: a) di avere acquisito conoscenza e comprensione dei testi filosofici presentati; b) di essere in grado di applicare le nozioni apprese durante il corso a problemi centrali nella riflessione filosofica sulla matematica; c) di avere sviluppato la capacità di valutare criticamente i testi discussi; d) di aver sviluppato abilità comunicative partecipando attivamente alle discussioni; e) di dimostrare le proprie capacità di apprendimento nell'approfondimento degli argomenti del corso.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lectures and seminar-style discussions.

Lezioni frontali e discussioni seminariali.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

The oral examination will test the students' knowledge and understanding of the course materials, their capacity to situate the primary sources in their historical context and to analyze their philosophical contents, the ability to engage with the philosophical problems discussed during the course in a critical way, the acquisition of argumentative skills.
Students who cannot attend the course are required to prepare for the oral examination with the help of additional literature. They are kindly asked to contact the instructor in advance for advice on the additional materials.

L'esame orale verificherà la conoscenza e la comprensione degli argomenti del corso, la capacità di contestualizzare storicamente le fonti primarie e di analizzarne i contenuti filosofici, l'abilità di affrontare criticamente i problemi filosofici discussi, lo sviluppo di abilità argomentative.
Agli studenti non frequentanti sarà richiesto di preparare l'esame finale con il sussidio di letteratura aggiuntiva. Questi studenti sono invitati a contattare l'insegnante per tempo in modo da poter ricevere ulteriori consigli bibliografici.

Oggetto:

Programma

The course addresses different issues that arose at the intersection between philosophy and mathematics in the late nineteenth century: How does modern axiomatics differ from Euclidean axiomatics? Are there true statements about abstract objects such as numbers, points, or functions? Or do axiomatic systems refer to higher-order concepts or structures that can have infinitely many interpretations in terms of objects? What is the role of axioms in mathematical proofs? What is the correct way to demonstrate consistency and independence results for axiomatic systems? To what extent can these techniques provide a foundation of mathematics?
These questions will be addressed on the basis of the textual analysis of primary sources and works by Gottlob Frege, Giuseppe Peano, and David Hilbert. The selected texts will provide a general introduction to a classical debate in the twentieth-century philosophy of mathematics over implicit definitions and definitions by abstraction. The course materials will offer a starting point also for a discussion of contemporary understandings of mathematical abstraction, in the neo-logicist discussion on abstraction principles, in relation to the practice of mathematics, in connection with mathematical explanations within mathematics and in the sciences.

Il corso affronta diversi problemi tra filosofia e matematica emersi nel tardo Ottocento: Come si differenzia l'assiomatica moderna dall'assiomatica euclidea? È possibile fare affermazioni vere su oggetti astratti quali numeri, punti o funzioni? Ovvero i sistemi di assiomi si riferiscono a dei concetti o strutture di ordine superiore, le quali possono avere infinite interpretazioni in termini di oggetti? Qual è il ruolo degli assiomi nelle dimostrazioni matematiche? Qual è il modo corretto di dimostrare la coerenza e l'indipendenza dei sistemi di assiomi? Fino a che punto queste tecniche possono fornire dei fondamenti della matematica?
Queste domande saranno affrontate sulla base dell'analisi del testo di fonti primarie e opere di Gottlob Frege, Giuseppe Peano e David Hilbert. I testi selezionati forniranno un'introduzione generale a un classico dibattito nella filosofia della matematica del Novecento sulle definizioni implicite e le definizioni per astrazione. A partire da questo dibattito verranno discusse inoltre alcune delle concezioni contemporanee dell'astrazione matematica nella discussione neologicista sui principi di astrazione, in relazione a come viene praticata la matematica, in connessione con le spiegazioni matematiche presenti all'interno della matematica e delle altre scienze.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Exam programm

– Frege, Gottlob. Philosophical and mathematical correspondence, edited by Gottfried Gabriel et al.; abridged for the English edition by Brian McGuinness and translated by Hans Kaal. Oxford: Blackwell, 1980.
– Frege, Gottlob. Collected papers on mathematics, logic, and philosophy, edited by Brian McGuinness. Oxford: Blackwell, 1984.
– Hilbert, David. Foundations of geometry, translated by Leo Unger from the German 10th edition (1968). La Salle, Ill: Open Court, 1971.
– Mancosu, Paolo. Abstraction and infinity. Oxford: Oxford University Press, 2016.

Students who cannot attend the course are required to prepare for the oral examination with the help of additional literature. They are kindly asked to contact the instructor in advance for advice on the additional materials.

Programma di esame

– Frege, Gottlob. Philosophical and mathematical correspondence, edited by Gottfried Gabriel et al.; abridged for the English edition by Brian McGuinness and translated by Hans Kaal. Oxford: Blackwell, 1980.
– Frege, Gottlob. Collected papers on mathematics, logic, and philosophy, edited by Brian McGuinness. Oxford: Blackwell, 1984.
– Hilbert, David. Foundations of geometry, translated by Leo Unger from the German 10th edition (1968). La Salle, Ill: Open Court, 1971.
– Mancosu, Paolo. Abstraction and infinity. Oxford: Oxford University Press, 2016.

Agli studenti non frequentanti sarà richiesto di preparare l'esame finale con il sussidio di letteratura aggiuntiva. Questi studenti sono invitati a contattare l'insegnante per tempo in modo da poter ricevere ulteriori consigli bibliografici.



Oggetto:

Note

Le ore di lezione perse, a causa della sospensione delle lezioni per l'emergenza Corona virus, saranno recuperate attraverso presentazioni con accompagnamento audio e materiale di approfondimento (pdf e articoli open access) pubblicati sulla piattaforma e-learning Moodle.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 08/05/2020 12:23
Location: https://filosofialm.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!