Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Filosofia teoretica (12 CFU)

Oggetto:

Theoretical Philosophy (12 CFU)

Oggetto:

Anno accademico 2021/2022

Codice dell'attività didattica
FIL0151
Docente
Gaetano Chiurazzi (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea magistrale in Filosofia
Anno
1° anno 2° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante - Ambito: Istituzioni di filosofia
Crediti/Valenza
12
SSD dell'attività didattica
M-FIL/01 - filosofia teoretica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti

Conoscenza, a livello della laurea triennale, delle correnti e degli autori trattati.


Knowledge, at Bachelor level, of the currents and authors covered.


Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento concorre al conseguimento degli obiettivi formativi del Corso di Laurea magistrale in Filosofia attraverso l'acquisizione della capacità di rielaborare sia i temi affrontati nel corso dell'insegnamento sia i contenuti trattati nei testi d'esame. Il docente darà particolare rilievo alla capacità di ragionamento, di contestualizzazione e di rielaborazione dello studente.
L'insegnamento mira altresì all'apprendimento della principale metodologia didattica per la costruzione di un curriculum di filosofia, tenendo presente anche le esigenze di potenziamento del linguaggio e consolidamento delle pratiche linguistiche necessarie al raggiungimento degli obiettivi di formazione e istruzione.

In line with the overall learning objectives of the MA program in Philosophy, this course has the key goals of providing the students with deep knowledge of the main topics discussed in class and of the reading material assigned, and of developing the following skills: reasoning, contextualizing, and information processing.
The course aims also at the acquisition of the main didactic methodology for a philosophical curriculum, and at the enhancement of a specific language for educational and instructional purposes.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine dell'insegnamento lo studente avrà conseguito i seguenti risultati:
- conoscenze approfondite dei temi trattati;
- capacità analitiche e argomentative nella discussione sui testi della tradizione analizzata;
- capacità di integrare criticamente conoscenze di tipo diverso, principalmente quelle filosofiche, metafisiche e scientifiche;
- capacità di redigere e presentare testi in modo ordinato ed efficace, sapendo comunicare le proprie conoscenze sia in situazione didattica sia nel lavoro di gruppo;
- capacità di apprendere rapidamente nuove nozioni pertinenti ai temi trattati nel corso dell'insegnamento, individuando i metodi adeguati e le opportune tecniche di ricerca.

At the end of the course the students will have achieved the following goals:
- deep knowledge of the subjects discussed;
- analytical and argumentative abilities in the discussion of the texts pertaining to the tradition explored during the course;
- the capacity to integrate different notions, especially philosophical, metaphysical and scientific;
- the capacity to write papers and present them, both in lecture form and in a team;
- the capacity to quickly acquire new notions pertaining to the themes discussed during the course, by selecting the correct methodologies and research techniques.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni della durata di 72 ore complessive (12 CFU)

Il corso sarà svolto in maniera prevalentemente seminariale richiedendo la partecipazione attiva degli studenti.
La frequenza è fortemente consigliata.

Le modalità di svolgimento dell'attività didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso.

72-hour lectures (12 CFU)

Seminar lectures. Students are required to engage actively in class activities through presentations and discussions of some parts of the recommended textbooks.
Attendance is highly recommended.

Teaching delivery format subject to change due to the current global health emergency.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

I risultati dell'apprendimento saranno verificati durante l'esame orale e con apposite relazioni seminariali (anche scritte) che saranno assegnate individualmente agli studenti, sulla base degli interessi riscontrati nella prima settimana dell'insegnamento. In sede d'esame sarà fatta particolare attenzione alla congruità del commento, da parte dello studente, di passi centrali delle opere affrontate nel corso dell'insegnamento, nonché alla sua capacità di analisi critica e di contestualizzazione storico-filosofica dei problemi evidenziati e discussi a lezione. In merito alle relazioni seminariali saranno in particolare apprezzate dello studente la capacità argomentativa e la personale ricognizione teorica proposta sulla base delle tematiche concordate. La preparazione sarà considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi) se lo studente dimostrerà capacità di esposizione e di analisi critica dei contenuti, ricorrendo alla terminologia scientifica necessaria; se riconoscerà o stabilirà rapporti e collegamenti di interdipendenza tra le opere studiate.

The evaluation will be based on a final oral test and on oral presentations of papers assigned by the instructor during the first week of the course. The oral exam will be centered on a critical commentary on key passages of texts, and on a critical analysis and historical and philosophical contextualization of the main themes developed during the course. As far as the presentations are concerned, the instructor will assess the students' argumentative abilities and the depth of the theoretical argument developed in the papers. To meet the course requirements the students will have to demonstrate a) the ability to present and analyze the topics discussed in class; b) good mastery of the scientific lexicon; c) the ability to identify connections and relations of interdependence among the texts studied during the course. The final grade is based on a scale of thirty. Pass grade is eighteen.

Oggetto:

Programma

Seconda natura: arte, tecnica, istituzione.

Il corso si propone di indagare il concetto di "seconda natura", a partire dalle sue radici aristoteliche e con particolare riferimento a Hegel. Dal punto di vista teorico l'interesse di tale concetto è innanzi tutto nella possibilità stessa e nel significato di seconda natura: come è possibile questa secondarietà, ovvero il passaggio dall'Uno al Due? Il corso prenderà poi in considerazione il significato del passaggio dalla natura alla cultura, reso possibile dalla nascita dell'arte e della tecnica: che ruolo svolgono l'arte e la tecnica nella formazione della seconda natura, e cioè della cultura? Che ruolo vi giocano le istituzioni politiche, sociali, economiche, ecc.? La parte conclusiva del corso sarà dedicata all'analisi dell'impatto che le tecnologie digitali e informazionali hanno sulla cultura, in quanto oggettivazione, non di prodotti del pensiero, ma, come si sostiene, del pensiero stesso.

The course aims to investigate the concept of 'second nature', starting from its Aristotelian roots and with particular reference to Hegel. From a theoretical point of view, the interest of this concept lies first of all in the very possibility and meaning of second nature: how is this second nature possible, i.e. the passage from One to Two? The course will then consider the significance of the transition from nature to culture, made possible by the emergence of art and technology: what role do art and technology play in the formation of second nature, i.e. culture? What role do political, social, economic, etc. institutions play in this? The final part of the course will be devoted to an analysis of the impact that digital and informational technologies have on culture, insofar as they objectify, not the products of thought, but, as it is argued, thought itself.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

1) Aristotele, Etica Nicomachea, Libro II.

2) L. Jansen, "Aristotle's Theory of Dispositions" (online)

3) G.W.F. Hegel, Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio, con le aggiunte, vol. 3, "Filosofia dello spirito", a cura di V. Verra, Torino, Utet, 2000, §§409-412.

4) Ch. Menke, "Hegel's Theory of Second Nature: The Lapse of Spirit", Symposium, vol. 17 n.1, 2013.

5) A. Novakovic, Hegel on Second Nature in Ethical Life, Cambridge, Cambridge University Press, 2017 (Introduction e capp. 1 e 2).

6) G. Chiurazzi, Seconda natura. Da Lascaux al digitale, Torino, Rosenberg & Sellier, 2021.

7) R. Bodei, Dominio e sottomissione. Schiavi, animali, macchine, Bologna, il Mulino, 2019 (Introduzione, capp. I, II, VI, XII, XIII).

8) G. Chiurazzi, "Indecifrabilità e comprensione radicale", in Immagine e scrittura, a cura di L. Bagetto e J.-C. Leveque, Roma, Casini, 2009, pp. 99-119.

9) T. Deacon, Natura incompleta, Roma, Le Scienze, 2012, Capitolo 0 (Assenza), pp. 14-31.

10) R. Ronchi, Il canone minore. Verso una filosofia della natura, Milano, Feltrinelli, 2017, "Contingenza" e "Causa".

Altri testi verranno indicati durante il corso.

1) Aristotele, Etica Nicomachea, Book II.

2) L. Jansen, "Aristotle's Theory of Dispositions" (online)

3) G.W.F. Hegel, Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio, con le aggiunte, vol. 3, "Filosofia dello spirito", ed. by V. Verra, Torino, Utet, 2000, §§409-412.

4) Ch. Menke, "Hegel's Theory of Second Nature: The Lapse of Spirit", Symposium, vol. 17 n.1, 2013.

5) A. Novakovic, Hegel on Second Nature in Ethical Life, Cambridge, Cambridge University Press, 2017 (Introduction and chapp. 1 e 2).

6) G. Chiurazzi, Seconda natura. Da Lascaux al digitale, Torino, Rosenberg & Sellier, 2021.

7) R. Bodei, Dominio e sottomissione. Schiavi, animali, macchine, Bologna, il Mulino, 2019 (Introduction, chapp. I, II, VI, XII, XIII).

8) G. Chiurazzi, "Indecifrabilità e comprensione radicale", in Immagine e scrittura, a cura di L. Bagetto e J.-C. Leveque, Roma, Casini, 2009, pp. 99-119.

9) T. Deacon, Natura incompleta, Roma, Le Scienze, 2012, Capitolo 0 (Assenza), pp. 14-31.

10) 10) R. Ronchi, Il canone minore. Verso una filosofia della natura, Milano, Feltrinelli, 2017, "Contingenza" e "Causa".

Further readings will be indicated during the class.



Oggetto:

Note

Il corso si terrà nel secondo semestre (feb-giu 2022)

The lectures will be held in the second semester (Feb-Jun 2022)

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 26/04/2022 16:55
Non cliccare qui!