Luca Bertolino
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Studi Storici
- SSD: M-FIL/03 - filosofia morale
- ORCID: orcid.org/0000-0001-6749-7857

Contatti
- 0116708229
- 0112368229
- Chiama luca.bertolino
- luca.bertolino@unito.it
- Dipartimento di Studi Storici, Via Sant'Ottavio 20, 10124 Torino
- https://filosofialm.campusnet.unito.it/persone/luca.bertolino
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Dipartimento di Studi Storici
- Corso di laurea in Filosofia
- Corso di laurea magistrale in Filosofia
- Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche Avanzate dello Sport (LM-68)
- Dottorato in Filosofia
Curriculum vitae

Prodotti della ricerca
Tutti i miei prodotti della ricercaInsegnamenti
- Etica applicata (FIL0158)
Corso di laurea magistrale in Filosofia - Etica dello sport (SUI0180)
Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche Avanzate dello Sport (LM-68)
Temi di ricerca
Filosofia morale: pensiero ebraico del Novecento, filosofia dialogica, idealismo critico
Etica applicata: pratiche filosofiche, etica dello sport
Gruppi di ricerca
Attività in agenda
Organi
- Consiglio Bibliotecario di Polo di Scienze Umanistiche
- Consiglio del Corso di Laurea magistrale in Filosofia
Cariche accademiche pro tempore
Delegato del Rettore per lo sviluppo e il coordinamento del Sistema Bibliotecario di AteneoTerza missione
- Progetto café-philo@DIDEROTDa lunedì 1 settembre 2014 a domenica 30 giugno 2024
Ricevimento studenti
Il ricevimento, in presenza (a Palazzo Nuovo, via Sant'Ottavio 20, 2° piano, studio B20) o in forma telematica (https://unito.webex.com/meet/luca.bertolino) avviene su appuntamento, da concordare via posta elettronica. Si invita a prestare attenzione a eventuali avvisi importanti.Avvisi
AVVISO IMPORTANTE – Prof. Bertolino
Da ottobre 2023 a febbraio 2024 il prof. Bertolino ricoprirà la Franz Rosenzweig Gastprofessur presso l'Universität Kassel.
Nel primo semestre dell'a.a. 2023/2024 larga parte dell'usuale attività didattica torinese – specialmente il ricevimento studenti e la supervisione di tesi di laurea già assegnate – si svolgerà in forma telematica (https://unito.webex.com/meet/luca.bertolino). L'assegnazione di nuove tesi di laurea sarà eventualmente possibile solo in vista della sessione estiva a.a. 2023/2024, quale prima data utile.