Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Storia della filosofia scientifica

Oggetto:

History of Philosophy of Science

Oggetto:

Anno accademico 2019/2020

Codice dell'attività didattica
FIL0355
Docente
Francesca Biagioli (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea magistrale in Filosofia
Anno
1° anno 2° anno
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
M-FIL/06 - storia della filosofia
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso si propone di ricostruire un'importante fase nella storia della filosofia scientifica nei primi decenni del Novecento. Verranno forniti gli strumenti concettuali e storiografici per la corretta comprensione e l'analisi critica di opere di Russell, Carnap e altri classici della filosofia scientifica. Verranno esaminate inoltre diverse posizioni all'interno del dibattito del primo Novecento sulla scientificità della filosofia dal neokantismo al Circolo di Vienna. Sulla base delle conoscenze acquisite durante il corso gli studenti saranno particolarmente sollecitati a formare un giudizio autonomo sulle tesi filosofiche considerate e sulla loro ricezione nella filosofia contemporanea.

The course aims to reconstruct an important phase in the history of scientific philosophy in the early twentieth century. It will provide conceptual and historiographical tools for a correct understanding and for a critical analysis of works by Russell, Carnap and other classical authors in scientific philosophy. Furthermore, it will examine different positions in the early twentieth-century debate on the scientificity of philosophy, from neo-Kantianism to the Vienna Circle. Based on the background provided in the course, the students will be especially challenged to form their own judgment on these philosophical theses and their reception in contemporary philosophy.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Alla fine del corso verrà richiesto agli studenti: a) di avere acquisito conoscenza e comprensione dei testi filosofici presentati; b) di essere in grado di applicare le nozioni apprese durante il corso a problemi centrali nella filosofia novecentesca e contemporanea; c) di avere sviluppato la capacità di valutare criticamente i testi discussi; d) di avere sviluppato abilità comunicative partecipando attivamente alle discussioni; e) di dimostrare le proprie capacità di apprendimento nell'approfondimento degli argomenti del corso.

After attending the course, students will be expected: a) to have acquire knowledge and demonstrate understanding of the philosophical texts presented during the course; b) to be able to apply the notions learned during the course to central issues in nineteenth-century and contemporary philosophy; c) to have improved their critical skills in engaging with the course materials; d) to have improved their communicative skills by participating actively in the discussions; e) to demonstrate their learning skills by elaborating on the course materials.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni frontali e discussioni seminariali.

Lectures and seminar-style discussions.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame orale verificherà la conoscenza e la comprensione degli argomenti del corso, la capacità di contestualizzare storicamente le fonti primarie e di analizzarne i contenuti filosofici, l'abilità di affrontare criticamente i problemi filosofici discussi, lo sviluppo di abilità argomentative.
Agli studenti non frequentanti sarà richiesto di preparare l'esame finale con il sussidio di letteratura aggiuntiva. Questi studenti sono invitati a contattare l'insegnante per tempo in modo da poter concordare la bibliografia.

The oral examination will test the students' knowledge and understanding of the course materials, their capacity to situate the primary sources in their historical context and to analyze their philosophical contents, the ability to engage with the philosophical problems discussed during the course in a critical way, the acquisition of argumentative skills.
Students who cannot attend the course are required to prepare for the oral examination with the help of additional literature. They are kindly asked to contact the instructor in advance for advice on this literature.

Oggetto:

Programma

Il corso è dedicato allo sviluppo di varie concezioni di filosofia scientifica nei primi decenni del Novecento. Attraverso l'analisi di importanti opere e scritti programmatici di Russell, Husserl, Cassirer e Carnap verranno evidenziati alcuni temi comuni ai diversi tentativi di definire nuovi criteri di scientificità della filosofia, in particolare la critica dei sistemi metafisici, il superamento del metodo speculativo in favore di una continuità con i risultati delle scienze, la ricerca un approccio sistematico ai problemi filosofici attraverso l'utilizzo di nuovi strumenti concettuali forniti dalla matematica e dalla logica.
Il corso affronterà in secondo luogo alcuni problemi centrali sui quali si confrontano le diverse concezioni prese in esame: Come si definisce l'ambito della filosofia rispetto a quello delle diverse indagini scientifiche? Cosa ne contraddistingue il metodo rispetto a quello delle scienze empiriche? È possibile sviluppare una scienza della coscienza? È possibile definire un punto di vista oggettivo comune alle diverse prospettive scientifiche o appartenenti al senso comune? Quali sono le implicazioni sociali e politiche del pensiero scientifico?
Verrà discussa inoltre l'eredità del dibattito sulla filosofia scientifica nel periodo preso in esame, che svolge un ruolo cruciale nel delinearsi di diverse tradizioni filosofiche oggi note come analitiche e continentali, così come nella storia della filosofia della scienza.

The course deals with the development of various conceptions of scientific philosophy in the early twentieth century. The analysis of important works and programmatic texts by Russell, Husserl, Cassirer, and Carnap will show some of the themes that are common to different attempts to define new standards for the scientificity of philosophy, in particular the criticism of metaphysical systems, the abandonment of the speculative method in favor of continuity with scientific results, the search for a systematic approach to philosophical problems by the use of new conceptual tools provided by mathematics and logic.
The course will then address some of the central issues that have been debated among the proponents of scientific philosophy: How to delimit the field of philosophy from that of the different scientific inquiries? What distinguishes the philosophical method from the method of the empirical sciences? Is it possible to develop a science of consciousness? Is it possible to define an objective viewpoint common to different scientific and common sense perspectives? What are the social and political implications of scientific thought?
Furthermore, the course will address the legacy of the early twentieth-century debate on scientific philosophy, which played an important role in the development of different philosophical traditions known today as analytic and continental, as well as in the history of philosophy of science.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Programma di esame

1) Carnap, Rudolf. La costruzione logica del mondo, traduzione di E. Severino dall'originale tedesco (1928), Torino: Unione tipografico-editrice torinese, 1997 (o altre edizioni).
2) Due a scelta tra:
– Russell, Bertrand. Misticismo e logica e altri saggi, traduzione di L. Pavolini dall'originale inglese (1917), Milano: Longanesi, 1970 (o altre edizioni).
– Husserl, Edmund. La filosofia come scienza rigorosa, traduzione di C. Sinigaglia dall'originale tedesco (1910), Roma: Laterza, 2005 (o altre edizioni).
– Cassirer, Ernst / Couturat, Louis. Kant e la matematica, traduzione di C. Savi, Milano: Guerini, 1991.
– Hans Hahn, Otto Neurath, Rudolf Carnap. La concezione scientifica del mondo: il Circolo di Vienna, traduzione di S. Tugnoli Pattaro dall'originale tedesco (1929), Roma: Laterza, 1979 (o altre edizioni).
3) Uno a scelta tra:
– Coffa, Alberto J. La tradizione semantica da Kant a Carnap, traduzione di G. Farabegoli, Bologna: il Mulino, 1998.
– Friedman, Michael. Dinamiche della ragione: Le rivoluzioni scientifiche e il problema della razionalità, tradizione di C. Gabbani, Milano: Guerini, 2006.
– Richardson, Alan. Carnap's Construction of the World: The Aufbau and the emergence of logical empiricism, Cambridge: Cambridge University Press, 1998.
– Stadler, Friedrich (ed.), The Vienna Circle and Logical Empiricism: Re-evaluation and Future Perspectives, Dordrecht: Kluwer, 2003.

Agli studenti non frequentanti sarà richiesto di preparare l'esame finale con il sussidio di letteratura aggiuntiva. Questi studenti sono invitati a contattare l'insegnante per tempo in modo da poter concordare la bibliografia.

Exam programm

1) Carnap, Rudolf. La costruzione logica del mondo, traduzione di E. Severino dall'originale tedesco (1928), Torino: Unione tipografico-editrice torinese, 1997 (o altre edizioni).
2) Two texts among:
– Russell, Bertrand. Misticismo e logica e altri saggi, traduzione di L. Pavolini dall'originale inglese (1917), Milano: Longanesi, 1970 (o altre edizioni).
– Husserl, Edmund. La filosofia come scienza rigorosa, traduzione di C. Sinigaglia dall'originale tedesco (1910), Roma: Laterza, 2005 (o altre edizioni).
– Cassirer, Ernst / Couturat, Louis. Kant e la matematica, traduzione di C. Savi, Milano: Guerini, 1991.
– Hans Hahn, Otto Neurath, Rudolf Carnap. La concezione scientifica del mondo: il Circolo di Vienna, traduzione di S. Tugnoli Pattaro dall'originale tedesco (1929), Roma: Laterza, 1979 (o altre edizioni).
3) One text among:
– Coffa, Alberto J. La tradizione semantica da Kant a Carnap, traduzione di G. Farabegoli, Bologna: il Mulino, 1998.
– Friedman, Michael. Dinamiche della ragione: Le rivoluzioni scientifiche e il problema della razionalità, tradizione di C. Gabbani, Milano: Guerini, 2006.
– Richardson, Alan. Carnap's Construction of the World: The Aufbau and the emergence of logical empiricism, Cambridge: Cambridge University Press, 1998.
– Stadler, Friedrich (ed.), The Vienna Circle and Logical Empiricism: Re-evaluation and Future Perspectives, Dordrecht: Kluwer, 2003.

Students who cannot attend the course are required to prepare for the oral examination with the help of additional literature. They are kindly asked to contact the instructor in advance for advice on this literature.



Oggetto:

Note

Le ore di lezione perse, a causa della sospensione delle lezioni per l'emergenza Corona virus, saranno recuperate attraverso presentazioni con accompagnamento audio e materiale di approfondimento (pdf e articoli open access) pubblicati sulla piattaforma e-learning Moodle.

È possibile sostenere l'esame in italiano, inglese o tedesco.

It is possible to conduct the exam in Italian, English or German.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 16/03/2020 14:17
Location: https://filosofialm.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!