Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

History of Ideas

Oggetto:

History of Ideas

Oggetto:

Anno accademico 2021/2022

Codice dell'attività didattica
FIL0184
Docente
Jocelyn Benoist (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea magistrale in Filosofia
Philosophy International Curriculum M.A.
Anno
1° anno 2° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
M-FIL/06 - storia della filosofia
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Inglese
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

 

In line with the overall learning objectives of the MA program in Philosophy and the Philosophy International Curriculum, this course will provide an insight into the contemporary philosophy, in particular concerning New Realism. The topics, as well as the skills and abilities to be trained, are an essential part of the characterizing contents necessary for the training course aimed at offering specific preparation in the field of theoretical philosophy, and history of philosophy.

 

 

I temi e gli argomenti trattati, nonché le competenze e le abilità che si intendono formare, sono parte essenziale dei contenuti caratterizzanti necessari al percorso formativo finalizzato a offrire una preparazione specifica nell'ambito della filosofia teoretica e della storia delle filosofia, con particolare attenzione alla filosofia contemporanea e al nuovo realismo.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

At the end of the course the student should be familiar with:

- Problems and methods of contemporary realism;

- Specific terminology;

- The main theoretical positions;

- The main critical discussions.

Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà conoscere:

- problemi e metodi del realismo contemporaneo;

- la terminologia specifica;

- le principali posizioni teoriche;

- le principali discussioni critiche.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

The lessons, of the overall duration of 36 hours (6 CFU), will be held in presence.

Le lezioni, della durata totale di 36 ore (& CFU), saranno svolte in presenza.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

The evaluation will be based on a final oral test and on oral presentations of papers assigned by the instructor during the first week of the course. The oral exam will be centered on a critical commentary of key passages of texts, and on a critical analysis and historical and philosophical contextualization of the main themes developed during the course. As far as the presentations are concerned, the instructor will assess the students’ argumentative abilities and the depth of the argument developed in the paper.

 

The skills and knowledge provided will be verified through the preparation and discussion of a written paper and a final oral exam. The preparation will be considered adequate (by a maximum grade of thirty), if the student demonstrates skills of argumentation and exposition, using the terminology required and if, without relying on the arguments offered by the textbooks, they prove themeself to be familiar with the topics and theories covered during the course, offering new arguments.

I risultati dell’apprendimento saranno verificati durante l’esame orale e con apposite relazioni seminariali (anche scritte) che saranno assegnate individualmente agli studenti, sulla base degli interessi riscontrati, nella prima settimana del corso. In sede d’esame sarà fatta particolare attenzione alla congruità del commento, da parte dello studente, di passi centrali delle opere affrontate nel corso, nonché alla sua capacità di analisi critica e di contestualizzazione storico-filosofica dei problemi evidenziati e discussi a lezione. In merito alle relazioni seminariali saranno in particolare apprezzate dello studente la capacità argomentativa e la personale ricognizione teorica proposta sulla base delle tematiche concordate. 

 

Conoscenze e capacità  saranno verificate attraverso la preparazione e la discussione di un paper scritto e un colloquio orale conclusivo. La preparazione sarà considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi), se lo studente dimostrerà capacità di argomentazione e di esposizione, ricorrendo alla terminologia necessaria. Se in modo autonomo – quindi, senza dipendere dalla presentazione degli argomenti offerta dai testi – proverà familiarità con le argomentazioni e le teorie affrontate durante il corso, offrendone di nuove.

Oggetto:

Programma

Realism and fiction

Realism traditionally understood consists in drawing a line between what is real and what is not. In the latter category one usually finds fictions among other non-beings. Some new brands of realism, however, make a point of asserting the existence of fictional entities. It is, in particular, the case of the variety of ‘New Realism’ advocated by the German philosopher Markus Gabriel.
Should realism make us so liberal as to countenance the existence of fictional entities? Or does realism exclude fictions, as the traditional metaphysics seemed to think? What should realism do about fictions?
We are going to address this question by discussing Markus Gabriel’s new ontology, as presented in Sinn und Existenz (Suhrkamp, 2016; English version: Fields of Sense, Edinburgh University Press, 2015) and his recent book specifically dedicated to fictions Fiktionen (Suhrkamp, 2020). In this discussion we shall draw upon two kinds of resources: philosophical analyses of fiction as we inherit them from the metaphysical and logical tradition and analyses of the fictional discourse as they have experienced a rebirth in the two last decades in literary theory, in particular in France.

Il realismo tradizionalmente inteso consiste nel tracciare una linea tra ciò che è reale e ciò che non lo è. In quest'ultima categoria si trova di solito la finzione tra altri non-essere. Alcune nuove correnti di realismo, tuttavia, si sforzano di affermare l'esistenza di entità fittizie. È, in particolare, il caso della varietà di "Nuovo Realismo" sostenuta dal filosofo tedesco Markus Gabriel.
Il realismo deve renderci così liberali da ammettere l'esistenza di entità fittizie? O il realismo esclude le finzioni, come sembrava pensare la metafisica tradizionale? Cosa dovrebbe fare il realismo con le finzioni?
Affronteremo questa domanda discutendo la nuova ontologia di Markus Gabriel, come presentata in Sinn und Existenz (Suhrkamp, 2016; versione inglese: Fields of Sense, Edinburgh University Press, 2015) e il suo recente libro specificamente dedicato alle finzioni Fiktionen (Suhrkamp, 2020). In questa discussione attingeremo a due tipi di risorse: le analisi filosofiche della finzione come le ereditiamo dalla tradizione metafisica e logica e le analisi del discorso finzionale come hanno conosciuto una rinascita nei due ultimi decenni nella teoria letteraria, in particolare in Francia.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

* Markus Gabriel: Fields of Sense, Edinburgh, Edinburgh University Press, 2015
* Markus Gabriel: Sinn und Existenz, Berlin, Suhrkamp, 2016
* Markus Gabriel: Fiktionen, Berlin, Suhrkamp, 2020.
* Jocelyn BenoistReprésentations sans objet, Paris, P.U.F., 2001
* Maurizio Ferraris: Postverità e altri enigmi, Bologna, il Mulino, 2017
* Maurizio Ferraris: Intorno agli unicorni. Supercazzole, ornitorinchi, ircocervi, Bologna, il Mulino, 2018
* Gérard Genette: Fiction et diction, Paris, Seuil, 1991
* Gérard Genette: Métalepse : de la figure à la fiction, Paris, Seuil, 2004
* Françoise Lavocat: Fait et Fiction. Pour une frontière, Paris, Seuil, 2016 
* Thomas Pavel: Fictional Worlds, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1986  
* Jean-Marie Schaeffer: Pourquoi la fiction ?, Seuil, 1999 (Eng. trans. Why Fiction?, University of Nebraska Press, 2010)
* Amie L. Thomasson: Fiction and Metaphysics, Cambridge, Cambridge University Press,  1999
* Alberto Voltolini: How Ficta Follow Fiction. A Syncretistic Account of Fictional Entities, Dordrecht, Springer,  2006`

Inserire qui il testo in italiano (massimo 4000 caratteri). Non eliminare l’indicazione “Italiano” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in italiano. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.

 



Oggetto:

Note

From May 2 to June 8: Mondays, Tuesdays, Wednesdays 12:00-14:00

Online lessons will be held at the following link: https://unito.webex.com/meet/jocelyn.benoist 

 

For any question, please write to jocelyn.benoist@unito.it and giulio.sacco@unito.it

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 03/05/2022 13:06
Non cliccare qui!