Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Storia della filosofia dell'Illuminismo

Oggetto:

History of Philosophy of the Enlightenment

Oggetto:

Anno accademico 2022/2023

Codice dell'attività didattica
LET0308
Docente
Marco Menin (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea magistrale in Filosofia
Anno
1° anno 2° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante - Ambito: Storia della filosofia
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
M-FIL/06 - storia della filosofia
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti

Lo studente/la studentessa deve avere una solida conoscenza della storia della filosofia moderna.

Students are required a solid knowledge of the history of modern philosophy.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

ILLUMINISMO SIMPATETICO: SENTIMENTALISMO E INVENZIONE DELL'ALTERITA' NEL LUNGO SETTECENTO FRANCESE

L'insegnamento è rivolto a tutti gli studenti e le studentesse del corso di laurea magistrale. Il suo obiettivo è quello d'indagare la relazione tra le teorie della compassione elaborate dai filosofi illuministi e le loro applicazioni finzionali (letteratura, teatro, pittura) nel “lungo Settecento” (1660-1830) francese, per mettere in evidenza come proprio questa “contaminazione” – che si traduce in una fruttuosa sinergia – abbia ricoperto un ruolo determinante sia nello sviluppo dei diritti dell’uomo, sia nel più generale processo di riconoscimento dell’“alterità”, tipico della modernità. Precisamente la dimensione immaginativa e proiettiva della compassione, mobilitata dalla finzione, consente al soggetto di andare al di là del suo quadro di vita usuale, sino a simpatizzare autenticamente con situazioni che gli sono completamente precluse a livello esperienziale. Questo meccanismo fa sì che la compassione diventi un importante strumento d’inclusione dell’altro e del diverso: dal “negro” alla donna, sino a giungere al selvaggio, all’emarginato dalla società, al criminale, al folle o, addirittura, all’animale non umano.

L'insegnamento intende offrire gli strumenti storici e teorici per la comprensione di tali temi attraverso l’esame dei testi classici fondamentali e della letteratura secondaria internazionale di riferimento. Il docente darà particolare rilievo alla capacità di ragionamento, di contestualizzazione e di rielaborazione degli studenti e delle studentesse.

SYMPATHETIC ENLIGHTENMENT: SENTIMENTALITY AND THE INVENTION OF OTHERNESS IN THE LONG 18TH CENTURY FRENCH

The class is intended for all the students at the Laurea Magistrale level. Its aim is to investigate the relationship between the theories of compassion developed by the Enlightenment philosophers and their application in fiction (literature, theatre, painting) during the “long 18th century” (1660-1830) in French, in order to highlight how this “contamination” – which results in a fruitful synergy – has played a decisive role both in the development of human rights and in the more general process of the recognition of “otherness”, which is typical of modernity. In particular, the imaginative and projective dimension of compassion, mobilised by fiction, allows the subject to go beyond his or her usual framework of life, to the point of authentically sympathising with situations that are completely unavailable to him or her on an experiential level. This mechanism makes “compassion in action” an important tool for the inclusion of the other and of the different: the “Negro”, the woman, the savage, the one who lives on the margins of society, the criminal, the madman or even the non-human animal.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

I risultati dell'apprendimento saranno verificati durante l'esame orale e con apposite relazioni seminariali (anche scritte) che saranno assegnate individualmente agli studenti e alle studentesse, sulla base degli interessi riscontrati nelle prime settimane dell'insegnamento. In sede d'esame sarà data particolare attenzione alla congruità del commento, da parte dello studente o della studentessa, di passi centrali delle opere, nonché alla sua capacità di analisi critica e di contestualizzazione storico-filosofica dei problemi evidenziati e discussi a lezione.

The evaluation of students will be based on a final oral test and on oral presentations of papers assigned by the instructor during the first weeks of the course. The oral exam will be centred on a critical commentary of key passages of the texts, and on a critical analysis and historical and philosophical contextualization of the main themes developed during the course.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU); sono previste anche relazioni seminariali.

36-hours course (6 CFU); oral presentations of written papers.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Conoscenze e capacità previste saranno verificate attraverso un colloquio orale e con relazioni seminariali (anche scritte). La preparazione sarà considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi) se lo studente dimostrerà capacità di esposizione e di analisi critica dei contenuti, ricorrendo alla terminologia scientifica necessaria; se riconoscerà o stabilirà rapporti e collegamenti di interdipendenza tra le opere studiate.

The evaluation of students will be based on a final oral test and on oral presentations of written papers. To meet the course requirements, the students will have to show a) the ability to present and analyse the topics developed in class; b) good mastery of the scholarly vocabulary; c) the ability to identify connections and relations of interdependence among the different philosophical traditions.
The final grade is based on a scale of 30 points.

Oggetto:

Programma

STUDENTI/STUDENTESSE FREQUENTANTI

1) Marco Menin, La filosofia delle lacrime, il Mulino 2019, pp. 153-295

2) Voltaire, Il caso Calas. Con il Trattato sulla tolleranza e testi inediti, Marietti 2021

3) Denis Diderot, Elogio di Richardson (la traduzione italiana sarà messa a disposizione dal docente)

4) Jacques-Henri Bernardin de Saint-Pierre, Paul e Virginie (qualsiasi traduzione italiana integrale)

5) Isabelle de Charrière, Tre donne, Armando Dadò Editore 2008

 

INTEGRAZIONE PER STUDENTI/STUDENTESSE NON FREQUENTANTI

6) Eugenio Lecaldano, Simpatia, Cortina 2013

ATTENDING STUDENTS

1) Marco Menin, La filosofia delle lacrime, il Mulino 2019, pp. 153-295

2) Voltaire, Trattato sulla tolleranza (any full Italian translation)

3) Denis Diderot, Elogio di Richardson (the Italian translation will be made available by the lecturer)

4) Jacques-Henri Bernardin de Saint-Pierre, Paul et Virginie (any full Italian translation)

5) Isabelle de Charrière, Tre donne, Armando Dadò Editore 2008

 

SUPPLEMENT FOR NON-ATTENDING STUDENTS

6) Eugenio Lecaldano, Simpatia, Cortina 2013.

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
La filosofia delle lacrime
Anno pubblicazione:  
2019
Editore:  
il Mulino
Autore:  
Marco Menin
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Simpatia
Anno pubblicazione:  
2013
Editore:  
Cortina
Autore:  
Eugenio Lecaldano
Obbligatorio:  
No


Oggetto:

Note

Le lezioni cominceranno lunedì 14 novembre 2022. Gli studenti e le studentesse sono pregati/e di iscriversi al corso sulla piattaforma Campusnet.

Classes will start on Monday 14 November 2022. Students are requested to register for the course on the Campusnet platform.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 19/11/2022 17:02
Location: https://filosofialm.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!