Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Filosofia teoretica - mod 2 - 2015/2016

Oggetto:

Theoretical philosophy

Oggetto:

Anno accademico 2015/2016

Codice dell'attività didattica
-
Docente
Prof. Gianluca Cuozzo (Titolare del corso)
Insegnamento integrato
Periodo didattico
Secondo semestre
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
M-FIL/01 - filosofia teoretica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Prerequisiti
–
Propedeutico a
–
Mutuato da
–
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso è rivolto a tutti gli studenti del primo anno della magistrale. Esso si pone come obiettivo l’acquisizione e la capacità di rielaborazione dei temi affrontati nel corso e dei contenuti trattati nei testi d’esame. Il docente darà particolare rilievo alla capacità di ragionamento, di contestualizzazione e di rielaborazione dello studente. 

The course is intended for 1st year-students at the Laurea Magistrale level. The course unit has the key goals to provide the students with a deep knowledge of the main topics discussed at class and of the reading material assigned and to develop the following skills in the students: reasoning, contextualizing, and information processing.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine del corso lo studente avrà conseguito i seguenti risultati:

- conoscenze approfondite dei temi trattati;

-  capacità analitiche e argomentative nella discussione sui testi della tradizione analizzata;

- capacità di integrare criticamente conoscenze di tipo diverso, principalmente quelle filosofiche, metafisiche e religiose;

- capacità di di redigere e presentare testi in modo ordinato ed efficace; saprà quindi comunicare le proprie conoscenze sia in situazione didattica sia nel lavoro di gruppo;

- capacità di apprendere rapidamente nuove nozioni pertinenti ai temi trattati nel corso, individuando i metodi adeguati e le opportune tecniche di ricerca. 

At the end of the course the students will have achieved the following goals:

- a deep knowledge of the themes

- analytical and argumentative abilities in the discussion of the texts pertaining to the tradition(s) explored during the course

- the capacity to integrate different notions, especially philosophical, metaphysical and religious ones.

- the capacity to write papers and present them, both on a lecture and in a team.

-the capacity to quickly acquire new notions pertaining to the themes discussed during the course, by selecting the correct methodologies and research techniques. 

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU); sono previste anche relazioni seminariali.

.

36 hour-lectures (6 CFU); oral presentations of written papers 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

I risultati dell’apprendimento saranno verificati durante l’esame orale e con apposite relazioni seminariali (anche scritte) che saranno assegnate individualmente agli studenti, sulla base degli interessi riscontrati, nella prima settimana del corso. In sede d’esame sarà fatta particolare attenzione alla congruità del commento, da parte dello studente, di passi centrali delle opere affrontate nel corso, nonché alla sua capacità di analisi critica e di contestualizzazione storico-filosofica dei problemi evidenziati e discussi a lezione. In merito alle relazioni seminariali saranno in particolare apprezzate dello studente la capacità argomentativa e la personale ricognizione teorica proposta sulla base delle tematiche concordate. La preparazione sarà considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi) se lo studente dimostrerà capacità di esposizione e di analisi critica dei contenuti, ricorrendo alla terminologia scientifica necessaria; se riconoscerà o stabilirà rapporti e collegamenti di interdipendenza tra le opere studiate.

The evaluation will be based on a final oral test and on oral presentations of papers assigned by the instructor during the first week of the course. The oral exam will be centered on a critical commentary of key passages of texts, and on a critical analysis and historical and philosophical contextualization of the main themes developed during the course. As far as the presentations are concerned, the instructor will assess the students’ argumentative abilities and the depth of the theoretical argument developed in the papers. To meet the course requirements the students will have to demonstrate a)  the ability to present and analyze the topics developed at class; b)  a good mastery of the scientific lexicon; c) the ability to identify connections and relations of interdependence among the texts studied during the course. The final grade is based on a scale of thirty. Pass grade is eighteen.

Oggetto:

Attività di supporto

-

Oggetto:

Programma

Il corso verte sui rapporti tra filosofia, politica e relgione nei momenti salienti della filosofia tedesca del '900, con particolare riferimento al pensiero ebraico. Saranno considerati testi guida Redenzione e utopia di Michael Löwy e Il dialogo ebraico-tedesco di George L. Mosse. Una parte introduttiva del corso sarà dedicata alle Considerazioni di un impolitico di Thomas Mann – dei cui romanzi verranno analizzate alcune pagine salienti – e a Ateismo nel Cristianesimo di Ernst Bloch.  

The course centers on the relationship among philosophy, politics, and religion at salient times of German philosophy of the 1900s, with a focus on Jewish thought. Select works by Michael Löwy, George L. Mosse, Ernst Bloch, and Thomas Mann will be analyzed and commented at class. 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Testi obbligatori

M. Löwy, Redenzione e utopia, Torino 2012

G.L. Mosse, Il dialogo ebraico tedesco, Firenze 1995

A scelta dello studente (uno per studenti frequentanti, due per non frequentanti)

T. Mann, Considerazioni di un impolitico, Milano 2005

J. Taubes, La teologia politica di San Paolo, Milano 1997

M. Brod, Franz Kafka, Firenze 2008 

W. Benjamin, Angelus Novus, Torino 2014

C. Schmitt, Le categorie del politico, Bologna 2013

E. Bloch, Ateismo nel Cristianesimo, Milano 2008

 

Required reading:

M. Löwy, Redenzione e utopia, Torino 2012

G.L. Mosse, Il dialogo ebraico tedesco, Firenze 1995

One of the following texts (two for those students who do not attend classes regularly):

T. Mann, Considerazioni di un impolitico, Milano 2005

J. Taubes, La teologia politica di San Paolo, Milano 1997

M. Brod, Franz Kafka, Firenze 2008 

W. Benjamin, Angelus Novus, Torino 2014

C. Schmitt, Le categorie del politico, Bologna 2013

E. Bloch, Ateismo nel Cristianesimo, Milano 2008



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Giovedì16:00 - 19:00Aula 15 Palazzo Nuovo - Piano primo
Venerdì16:00 - 19:00Aula 15 Palazzo Nuovo - Piano primo
Lezioni: dal 28/04/2016 al 03/06/2016

Oggetto:

Note

Una parte del corso sarà svolta in forma seminariale, con relazioni scritte o orali.

Oral presentations of written papers.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 04/05/2015 16:10
Location: https://filosofialm.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!