Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Philosophy of Literature

Oggetto:

Philosophy of Literature

Oggetto:

Anno accademico 2022/2023

Codice dell'attività didattica
FIL0352
Docente
Carola Barbero (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea magistrale in Filosofia
Philosophy International Curriculum M.A.
Anno
1° anno 2° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Inglese
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

In line with the overall learning objectives of the MA program in Philosophy and the Philosophy International Curriculum, this course will provide tasks and skills that are necessary to get advanced knowledge of the philosophy of literature of the analytic tradition. The course aims also to teach how to identify and evaluate arguments presented in the debates concerning the cognitive, moral, and aesthetic value of literature.

L'insegnamento concorre al conseguimento degli obiettivi formativi del corso di laurea magistrale in Filosofia e del Curriculum Internazionale di Filosofia, fornendo gli strumenti necessari per ottenere una conoscenza avanzata della filosofia della letteratura della tradizione analitica.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

a) Have a good knowledge of the philosophy of literature and have the ability to analyze a philosophical text; b) have the ability to employ what has been discussed during the course and to understand the philosophical arguments that have been examined; c) have the ability to value the philosophical positions thus presented; d) ability to present philosophical positions by making use of examples and counterexamples; e) reading, comment and comprehension of the texts discussed during the course.

a) Conoscenza della filosofia della letteratura e capacità di analisi di un testo; b) capacità di applicare le conoscenze apprese durante il corso e comprensione degli argomenti filosofici presentati; c) capacità di giudizio nel valutare le diverse posizioni esaminate; d) capacità di esporre al docente le diverse posizioni filosofiche con esempi ed eventuali controesempi; e) lettura, commento e spiegazione dei testi presentati durante il corso.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

The course will be in person, without recordings or streaming (unless otherwise specified by the University).

Beginning: November 14, 2022

End: December 21, 2022

Lectures (36 hs. overall) using slides; individual and group discussions of arguments and theories in the classroom; students' paper presentations and general discussion.

Il corso sarà in presenza, senza registrazioni nè streaming (salvo doverse disposizioni dell'Ateneo)

Inizio: 14 novembre 2022

Fine: 21 dicembre  2022

Lezioni della durata complessiva di 36 ore (un modulo) con l'ausilio di slides; discussione di argomenti e teorie in classe; presentazioni di articoli da parte di studenti e discussione collettiva.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Oral examination plus evaluation of the seminar part of the course. The evaluation will depend on i) the students' preparation on the programmed texts and their ability to face them critically; ii) their capacity to make an oral presentation of a paper; iii) their capacity to ask pertinent and penetrating questions on the programmed texts. During the examination students have to show to: a) have a good knowledge of the philosophy of literature together with the ability to analyze a philosophical text; b) have understood the philosophical arguments analyzed during the course; c) possess the ability to present philosophical positions by making use of examples and counterexamples; d) be able to comment and understand the selected texts.

Oral examination in person.

Esame orale e valutazione della parte seminariale del corso. La valutazione dipenderà: i) dal grado di preparazione e di capacità di affrontare criticamente i testi; ii) capacità di presentazione orale di un articolo; iii) capacità di porre domande efficaci e pertinenti sui testi in programma. Durante l’esame sarà verificato che lo studente sia in possesso di: a) conoscenza della filosofia della letteratura e capacità di analisi di un testo; b) comprensione degli argomenti filosofici presi in esame; c) capacità di esporre al docente le diverse posizioni filosofiche con esempi e controesempi; d) capacità di commento e spiegazione dei testi.

Esami orali in presenza.

Oggetto:

Attività di supporto

Discussion with students of the course’s topics and analysis of essays (6 hours).

Discussione con gli studenti degli argomenti trattati e analisi dei saggi (6 ore).

Oggetto:

Programma

What does it mean to understand a literary work? Literature and understanding.

- Reading and deciphering

- Reading and understanding

- Reading and imagining

- Literary works and ordinary texts

- Literary works and emotional response 

Che cosa significa comprendere un'opera letteraria? letteratura e comprensione.

- Leggere e decifrare

- Leggere e comprendere

- Leggere e immaginare

- Opere letterarie e testi ordinari

- Opere letterarie e risposta emotiva

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
Fiction and Narrative
Anno pubblicazione:  
2014
Editore:  
Oxford University Press
Autore:  
Derek Matravers
ISBN  
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Philosophy, Literature, and Understanding
Anno pubblicazione:  
2021
Editore:  
Bloomsbury Publishing
Autore:  
Jukka Mikkonen
ISBN  
Obbligatorio:  
Si
Oggetto:

The following essays:

- Currie, G., “Work and Text”, Mind, 1991, 100, pp. 325-326, 328-340.

- Deutsch, H., “Making Up Stories”, in Everett A. & Hofweber T. (eds.), Empty Names, Fiction and the Puzzles of Non-existence, CSLI Publications, 2000, pp. 149-181.

- Deutsch, H., “Friend on Making-Up Stories”, Proceedings of the Aristotelian Society, Vol. cxiii, Part 3, 2013, pp. 365-370.

- Friend, S., “Fiction as a Genre”, Proceedings of the Aristotelian Society, Vol. cxii, Part 2, 2012, pp. 179-209.

- Goodman, N., Elgin, C., “Interpretation and Identity: Can the Work Survive the World?”, Critical Inquiry, 1986, 12, pp. 567-574.

- Lewis, D., “Truth in Fiction”, American Philosophical Quarterly, 1978, 15, pp. 37-45.

- Radford, C., “How can we be moved by the fate of Anna Karenina?”, Proceedings of the Aristotelian Society, supp., 1975, 49 (6), pp. 67-80.

- Searle, J. “The logical status of fictional discourse", in Id., Expression and Meaning, Oxford University Press,1979, pp. 58-75.

- Stolniz, J., “On the Cognitive Triviality of Art”, British Journal of Aesthetics, 1992, 32 (3), pp. 191-200.

- Szabó Gendler, T., Kovakovich, K. 2005, “Genuine Rational Fictional Emotions”, in M. Kieran (ed.), Contemporary Debates in Aesthetics and the Philosophy of Art, Blackwell Publishing, Oxford, pp. 241-253.

- Thomasson, A. L., “Speaking of Fictional Characters,” Dialectica,  2003, 57/2, pp. 207-226.

I seguenti saggi:

- Currie, G., “Work and Text”, Mind, 1991, 100, pp. 325-326, 328-340.

- Deutsch, H., “Making Up Stories”, in Everett A. & Hofweber T. (eds.), Empty Names, Fiction and the Puzzles of Non-existence, CSLI Publications, 2000, pp. 149-181.

- Deutsch, H., “Friend on Making-Up Stories”, Proceedings of the Aristotelian Society, Vol. cxiii, Part 3, 2013, pp. 365-370.

- Friend, S., “Fiction as a Genre”, Proceedings of the Aristotelian Society, Vol. cxii, Part 2, 2012, pp. 179-209.

- Goodman, N., Elgin, C., “Interpretation and Identity: Can the Work Survive the World?”, Critical Inquiry, 1986, 12, pp. 567-574.

- Lewis, D., “Truth in Fiction”, American Philosophical Quarterly, 1978, 15, pp. 37-45.

- Radford, C., “How can we be moved by the fate of Anna Karenina?”, Proceedings of the Aristotelian Society, supp., 1975, 49 (6), pp. 67-80.

- Searle, J. “The logical status of fictional discourse", in Id., Expression and Meaning, Oxford University Press,1979, pp. 58-75.

- Stolniz, J., “On the Cognitive Triviality of Art”, British Journal of Aesthetics, 1992, 32 (3), pp. 191-200.

- Szabó Gendler, T., Kovakovich, K. 2005, “Genuine Rational Fictional Emotions”, in M. Kieran (ed.), Contemporary Debates in Aesthetics and the Philosophy of Art, Blackwell Publishing, Oxford, pp. 241-253.

- Thomasson, A. L., “Speaking of Fictional Characters,” Dialectica,  2003, 57/2, pp. 207-226.



Oggetto:

Note

Classes will be in presence. Students interested in attending the course are invited to register online so that they can be always informed about possible changes.

Le lezioni si svolgeranno in presenza. Alle studentesse e agli studenti che intendono frequentare  è consigliato iscriversi al corso, così che la docente li possa contattare in caso di necessità.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 12/09/2022 10:37
Non cliccare qui!