Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Storia della metafisica

Oggetto:

History of Metaphysics

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
FIL0456
Docente
Pasquale Porro (Titolare del corso)
Corso di studio
laurea magistrale in Filosofia
Anno
1° anno, 2° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante - Ambito: Storia della filosofia
Crediti/Valenza
6
SSD attività didattica
M-FIL/08 - storia della filosofia medievale
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Orale
Prerequisiti

Nessun prerequisito richiesto.

No prerequisites required.

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

«Un solo potere è sottratto perfino a Dio: quello di far sì che ciò che è accaduto non sia accaduto» (Arist., Eth. Nic., VI, 2, 1139 b 10-11)

Il corso si propone di fornire:

(i) una breve introduzione metodologica allo studio della metafisica in prospettiva storica;

(ii) la presentazione di alcuni snodi essenziali del pensiero metafisico, con particolare riferimento al periodo medievale;

(iii) una ricostruzione della questione del problema dell'inalterabilità del passato e dell'indeterminatezza del futuro dai commentatori tardo-antichi a Molina.

«This only is denied even to God, The power to make what has been done undone» (Arist., Eth. Nic., VI, 2, 1139 b 10-11)

The course aims to provide:

(i) a brief methodological introduction to the study of metaphysics in historical perspective;

(ii) a presentation of some essential junctures in metaphysical thought, with particular reference to the medieval period;

(iii) a reconstruction of the issue of the inalterability of the past and the indeterminacy of the future from late antique commentators to Molina.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Il corso intende sviluppare, nelle studentesse e negli studenti, le seguenti competenze e capacità:

(i) la capacità di orientarsi più agevolmente nella storia del pensiero metafisico, specie medievale;

(ii) la possibilità di affinare la propria autonomia di giudizio (in particolare per quel che riguarda l’interpretazione dei testi) e i propri strumenti di analisi e critica filosofica;

(iii) la capacità di saper argomentare in maniera coerente ed efficace il proprio punto di vista;

(iv) la capacità di apprendere in modo autonomo e maturo, stabilendo connessioni con le conoscenze acquisite in altre discipline, e in particolare nell’ambito degli studi filosofici e storici;

(v) la capacità di sviluppare autonome prospettive di ricerca tanto nell’approccio ai testi filosofici antichi, tardoantichi e medievali quanto nell’uso della letteratura secondaria.

The course aims at providing students with the following skills and abilities:

(i) the ability to orient themselves more easily in the history of metaphysical thought, particularly with regard to the medieval debates;

(ii) the possibility of refining their autonomy of judgement (in particular in the interpretation of texts) and their instruments of analysis and philosophical criticism;

(iii) the ability to argue their point of view in a coherent and effective way;

(iv) the ability to learn autonomously and maturely, establishing connections with knowledge acquired in other disciplines, in particular in the context of philolosophical and historical studies;

(v) the ability to develop autonomous research perspectives both in the approach to ancient, Late Antique and medieval philosophical texts and in the use of secondary literature.

Oggetto:

Programma

Il corso si propone di esaminare la questione dell'apparente asimmetria tra l'inalterabilità del passato e la (presunta) indeterminatezza del futuro, e più in generale il rapporto tra tempo e modalità nella tradizione aristotelico-boeziana. A tal fine saranno letti e discussi a lezione testi di Aristotele, Ammonio, Boezio, Pier Damiani, Tommaso d'Aquino, Giovanni Duns Scoto, Pietro Aureolo, Guglielmo di Ockham e Luis de Molina. I testi principali saranno resi disponibili sulla piattaforma Moodle.

The course aims to examine the question of the apparent asymmetry between the inalterability of the past and the (alleged) indeterminacy of the future, and more generally the relationship between time and mode in the Aristotelian-Boethian tradition. In this regard, texts by Aristotle, Ammonius, Boethius, Peter Damian, Thomas Aquinas, John Duns Scotus, Peter Aureoli, William of Ockham and Luis de Molina will be read and discussed in class. The main texts will be made available on the Moodle platform.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni in presenza per una durata complessiva di 36 ore. Le lezioni comprenderanno un riferimento costante agli aspetti metodologici propri dello studio del pensiero medievale, la lettura analitica dei testi in programma, l’uso di presentazioni PowerPoint e la discussione collettiva delle tematiche sviluppate durante il corso.

Classes for a total of 36 hours. Classes will include constant reference to the methodological aspects of the study of medieval thought, analytical reading of the texts on the syllabus, the use of PowerPoint presentations and collective discussion of the themes developed during the course.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame si svolge attraverso un colloquio orale sui contenuti del programma effettivamente svolto, attraverso il quale sarà valutata la preparazione individuale. Saranno oggetto di valutazione:

  • la capacità di orientarsi in modo critico nella storia della metafisica e del pensiero medievale;
  • la capacità di cogliere l’effettiva posta in gioco filosofica dei temi affrontati durante il corso;
  • la capacità di interpretare i testi presi in esame nel corso;
  • la capacità di presentare in modo critico e autonomo le tematiche del corso;
  • la capacità di argomentare in modo preciso e coerente il proprio punto di vista.

I non frequentanti  sono pregati di contattare il docente per concordare alcune letture integrative.

Examinations will take place in the form of a colloquium on the content of the syllabus actually delivered. The assessment will focus on

• the ability to critically orientate oneself in the history of metaphysics, and of medieval thought;
• the ability to grasp the actual philosophical stakes of the themes addressed during the course;
• the ability to interpret the texts examined in the course;
• the ability to present the course topics critically and autonomously;
• the ability to argue one's own point of view precisely and coherently.

Non-attending students are asked to contact Prof. Porro to agree on some additional readings.

Oggetto:

Attività di supporto

Le studentesse e gli studenti con DSA o disabilità sono pregate/i di prendere visione delle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita) e di accoglienza (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa) di Ateneo, ed in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-con).

Le studentesse e gli studenti con DSA sono comunque pregate/i di informare il docente all'inizio del corso, per concordare un percorso di apprendimento personale adatto alle loro esigenze, anche al di là delle misure compensative e dispensative previste per l'esame.

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
I mondi della filosofia. 1. Dalle origini alla Scolastica
Anno pubblicazione:  
2016
Editore:  
Laterza
Autore:  
Costantino Esposito / Pasquale Porro
ISBN  
Capitoli:  
5, 8, 10-21
Obbligatorio:  
Si
Oggetto:

Ulteriori indicazioni bibliografiche (anche per i non frequentanti) saranno fornite durante il corso.

Further bibliographical information (also for non-attending students) will be provided during the course.



Oggetto:

Note

Le lezioni si terranno in presenza. Il corso si terrà nel I emisemestre del II semestre: le lezioni avranno pertanto inizio lunedì 12 febbraio 2024. Gli studenti sono invitati a registrarsi con congruo anticipo sulla piattaforma Campusnet. È possibile sostenere l'esame anche in inglese, francese e tedesco.

Classes will be held in presence. The course will be held in the first hemisemester of the second term; classes will begin on Monday 12 February 2024. Students are invited to enrol on the Campusnet platform. It is also possible to take the exam in English, French and German.

Registrazione
  • Chiusa
    Apertura registrazione
    01/09/2023 alle ore 01:00
    Chiusura registrazione
    31/03/2024 alle ore 00:00
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 12/02/2024 10:06
    Location: https://filosofialm.campusnet.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!