Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Storia della filosofia (12 cfu)

Oggetto:

History of Philosophy (12 cfu)

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
FIL0314
Docente
Marco Giovanelli (Titolare del corso)
Corso di studio
laurea magistrale in Filosofia
Anno
1° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante - Ambito: Storia della filosofia
Crediti/Valenza
12
SSD attività didattica
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Orale
Prerequisiti

Per partecipare proficuamente al corso, è utile avere una comprensione di base dei temi chiave della filosofia della scienza nel XX secolo. A questo proposito si raccomandata la lettura di:

Gillies, Donald Angus, and Giulio Giorello. La filosofia della scienza nel 20. secolo: Description. Roma, Italy: Laterza, 1995.

To participate effectively in the course, it is useful to have a basic understanding of the key themes of philosophy of science in the 20th century. In this regard, reading is recommended:

Gillies, Donald Angus, and Giulio Giorello. La filosofia della scienza nel 20. secolo: Description. Roma, Italy: Laterza, 1995.

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Questo corso è stato progettato per fornire agli studenti una comprensione approfondita delle opere classiche della filosofia del Novecento. Attraverso lezioni frontali e discussioni di gruppo guidate, gli studenti svilupperanno competenze analitiche e una comprensione critica dei testi filosofici, con particolare attenzione all'identificazione e alla valutazione degli argomenti. Contestualizzando le teorie ed esplorando la loro importanza storica, gli studenti acquisiranno una maggiore comprensione dell'evoluzione del pensiero filosofico del Novecento

This course is designed to equip students with a comprehensive understanding of classical works and influential philosophers of the 20th century. Through guided group discussions and independent study, students will develop analytical skills and a critical understanding of philosophical texts, with a particular focus on identifying and evaluating arguments. By contextualizing theories and exploring their historical significance, students will gain a deep appreciation for the evolution of philosophical thought.

]

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

L'obiettivo del corso è di potenziare significativamente le competenze degli studenti nell'analisi storica e nell'apprezzamento filosofico dei testi e degli autori che hanno influenzato in modo significativo la filosofia contemporanea. Inoltre, il corso intende consolidare le loro competenze nella metodologia della storiografia e nella storia delle interpretazioni.

The objective of the course is to significantly enhance students' skills in historical analysis and philosophical appreciation of texts and authors that have significantly influenced contemporary philosophy. Additionally, the course intends to consolidate their competencies in the methodology of historiography and the history of interpretations.

Oggetto:

Programma

Le origini della filosofia di Kark R. Popper, tra la Vienna Rossa e il Circolo di Vienna

L'opera fondamentale di Karl Popper, Logik der Forschung, fu pubblicata per la prima volta a Vienna nel 1934, poco prima che Popper lasciasse l'Europa nel 1937. La sua traduzione in inglese, The Logic of Scientific Discovery, fu pubblicata solo nel 1959. Nonostante la profonda influenza di Popper sulla filosofia della scienza anglo-americana del dopoguerra, la ricezione della sua opera è stata plasmata da un contesto diverso da quello in cui fu scritta.

L'insegnamento esplora la genesi della filosofia di Popper nella Vienna interbellica, dai primi scritti di pedagogia e psicologia degli anni '20 e alla stesura di una versione precedente e più lunga della Logik intitolata Die beiden Grundprobleme der Erkenntnistheorie tra il 1930 e il 1931. Analizzando i rapporti di Popper con la scuola di psicologia empirica di Würzburg (Bühler, Külpe, Selz), il suo dialogo con il Circolo di Vienna (Schlick, Feigl, Carnap, Neurath), i suoi interessi per il neo-Kantismo e in particolare per la scuola neo-friesiana di Göttingen (Nelson, Kraft) e le sue relazioni con la scuola logica di Lwów-Warsaw (Tarski), l'insegnamento mira a fornire un'immagine più sfumata della filosofia della scienza di Popper e sulla sua relazione con l'epistemologia neo-positivista e post-positivista del Novecento.

 

Exploring the Roots of Karl Popper's Philosophy: Vienna Circle, Red Vienna, and Beyond

Karl Popper's groundbreaking work, Logik der Forschung, was first published in Vienna in 1934, just before he left Europe for New Zealand in 1937. However, it wasn't until the English translation, The Logic of Scientific Discovery, was released in 1959 that Popper's philosophy gained widespread recognition. Despite his profound influence on postwar Anglo-American philosophy of science, the context in which his work was written and the genesis of his ideas in interwar Vienna have often been overlooked.

This course delves into the historical literature of recent decades to provide a deeper understanding of Popper's philosophy of science. It explores his early writings on pedagogy and psychology in the 1920s, up to the drafting of a previous and longer version of the Logik entitled Die beiden Grundprobleme der Erkenntnistheorie in 1930-1931. The course particularly focuses on Popper's relationships with the Würzburg school of empirical psychology (Bühler, Külpe, Selz), his dialogue with the Vienna Circle (Schlick, Feigl, Carnap, Neurath), his interests in Kant via the Göttingen neo-Friesian school (Nelson, Kraft), and his connections with the Lwów-Warsaw school (Tarski).

By examining these influences and connections, the course aims to provide a more nuanced perspective on Popper's philosophy of science and its relationship with neo-positivistic and post-positivistic epistemology.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

52 ore di lezioni frontali e 20 ore di attività seminariale

A balanced learning experience consisting of 52 hours of traditional classroom lectures and 20 hours of interactive seminars

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Per il studenti frequentanti, il programma d'esame si basa sui testi di Popper letti e commentati a lezione. Per completare con successo il corso, occorre:

  • tenere una presentazione orale (30% del voto finale).
  • superare due quiz online al termine di ogni emisemestre (con almeno 70% di punti)
  • scrivere un saggio breve di circa 6000 parole (70% del voto finale)

Qualora non ci fossero abbastanza posti disponibili, la presentazione orale sarà sostituita da una breve relazione di circa 1000 parole su un tema da concordarsi con il docente

Per i non-frequentati, il programma prevede oltre ai due testi di Popper, il testo introduttivo Stefano Gattei (si vedano le indicazioni bibliografiche). Per completare con successo il corso, occorre:

  • esame orale (50% del volto finale)
  • un saggio breve di circa 6000 parole (50% del voto finale)

For attending students, the examination program is based on the Popper's texts read and discussed in class. To pass the course, students must:

  • Give an oral presentation (30% of the final grade).
  • Successfully complete two online quizzes at the end of each semester (with a minimum score of 70%).
  • Write a concise essay of approximately 6000 words (70% of the final grade).

In case an oral presentation is not possible, students are required to compose a brief, approximately 1000-word paper on a topic that has been agreed upon with the instructor in advance.

For non-attending students, the program includes, in addition to the two texts by Popper, the introductory text by Stefano Gattei (see bibliographic references). To successfully complete the course, students must:

  • pass an oral examination (50% of the final grade).
  • submit a brief essay of approximately 6000 words (50% of the final grade).

Oggetto:

Attività di supporto

  Per gli studenti/esse con DSA o disabilità, si prega di prendere visione delle modalità di supporto e di accoglienza di Ateneo, ed in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame. Studenti e studentesse sono pregati/e di informare il docente all'inizio del corso, per concordare un percorso di apprendimento personale adatto alle loro esigenze.  
  For students with learning disabilities or disabilities, please review the support and accommodation procedures provided by the University, especially those necessary for on-site exam assistance. Students are encouraged to inform the instructor at the beginning of the course to establish an individualized learning plan that caters to their specific needs.  

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
I due problemi fondamentali della teoria della conoscenza
Anno pubblicazione:  
1987
Editore:  
Il Saggiatore
Autore:  
Karl Popper
Permalink:  
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Logica della scoperta scientifica : il carattere autocorrettivo della scienza
Anno pubblicazione:  
2010
Editore:  
Einaudi
Autore:  
Karl Popper
Permalink:  
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Karl Popper - The Formative Years, 1902-1945 - Politics And Philosophy In Intenwar Vienna
Anno pubblicazione:  
2000
Editore:  
Cambridge University Press
Autore:  
Malachi Haim Hacohen
ISBN  
Permalink:  
Obbligatorio:  
No


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Introduzione a Popper
Anno pubblicazione:  
2008
Editore:  
Laterza
Autore:  
Gattei, Stefano
ISBN  
Permalink:  
Note testo:  
Obbligatori per i non-frequentati
Obbligatorio:  
Si
Obbligatorio:  
No
Oggetto:

Inserire qui il testo in italiano. Non eliminare l’indicazione “Italiano” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in italiano. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.

Inserire qui il testo in inglese. Non eliminare l’indicazione “English” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in inglese. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.



Oggetto:

Note

Inserire qui il testo in italiano. Non eliminare l’indicazione “Italiano” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in italiano. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.

Inserire qui il testo in inglese. Non eliminare l’indicazione “English” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in inglese. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.

Oggetto:

Insegnamenti che mutuano questo insegnamento

Registrazione
  • Aperta
    Apertura registrazione
    01/09/2023 alle ore 01:00
    Chiusura registrazione
    30/06/2024 alle ore 01:00
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 12/02/2024 19:53
    Location: https://filosofialm.campusnet.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!