- Oggetto:
- Oggetto:
Academic English
- Oggetto:
Academic English
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice attività didattica
- FIL0185
- Docente
- Magdalena Barbara Sawicka (Titolare del corso)
- Corso di studio
- laurea magistrale in Filosofia
Philosophy International Curriculum M.A. - Anno
- 1° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- Altre attività
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD attività didattica
- NN/00 - nessun settore scientifico
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Inglese
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto
- Prerequisiti
-
Good English language skills (B1 level of the European Framework of Reference for Languages).
Buona conoscenza della lingua inglese, almeno a un livello B1 del QCER. - Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
The course aims to enable students to use English effectively in an academic context.
L'insegnamento mira ad approfondire la conoscenza della lingua inglese per fornire gli strumenti utili in ambito accademico.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
The course develops speaking, listening, reading and writing skills in the academic context, introducing advanced grammar points and basic concepts of Academic English in the field of philosophy.
L'insegnamento sviluppa le capacità di speaking, listening and comprehension, reading, writing, interaction nel contesto accademico, introducendo nozioni di grammatica avanzata e concetti di base dell'inglese accademico in campo filosofico.
- Oggetto:
Programma
Introduction: working with academic vocabulary (what is special about Academic English, key vocabulary in Academic English).
Reading: researching texts for essays, skimming and scanning, identifying the sequence of ideas, understanding implicit meanings, inferring the meaning of words.
Reading practice: prediction, skimming, scanning, deducing unknown words – working with philosophical texts.
Writing: understanding how essays are organised, linking parts of a text: conjuctions and sentence connectors.
The research article abstract (functions, content and organization, grammar and style, vocabulary).
Academic presentations: discussion and presentation skills, using visual aids, handouts and notes, planning and delivering a topic in a presentation.
Si veda la scheda in lingua inglese.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lectures, interactive activities, written and oral practice.
Lezioni frontali, lezioni interattive, esercitazioni scritte e orali.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Written exam evaluated with PASS/FAIL grades. The final exam consists of a grammar/vocabulary test and a reading comprehension exercise. The students are also requested to prepare a PPT academic presentation on a chosen topic.
Esame scritto sugli argomenti trattatati nel corso (giudizio di idoneità). Il punteggio minimo per raggiungere l'idoneità è 60/100. La prova consiste in un test con domande di carattere grammaticale/lessicale e una reading comprehension. E' prevista anche una verifica orale che si basa sulla presentazione preparata dagli studenti sull'argomento a scelta.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- New Academic Vocabulary in Use (Intermediate to Upper Intermediate)
- Anno pubblicazione:
- 2015
- Editore:
- Cambridge University Press
- Autore:
- Mc Carthy M.
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Academic English
- Anno pubblicazione:
- 2017
- Editore:
- UTET Università
- Autore:
- Giampieri P.
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
Handouts & exercises prepared by the instructor.
Dispense e materiali a cura della docente.
- Registrazione
- Aperta
- Apertura registrazione
- 01/09/2022 alle ore 01:00
- Chiusura registrazione
- 30/06/2023 alle ore 01:00
- Oggetto: